A- A+
Economia
Libero scambio Usa-Ue, industriali europei in pressing sulla Merkel

"Una dichiarazione forte a supporto del negoziato per la creazione dell'area di libero scambio tra Stati Uniti e Unione europea da parte della cancelliera Angela Merkel sarebbe un elemento molto positivo". Lo ha sottolineato il presidente di BusinessEurope (la Confindustria europea) e prossimo presidente dell'Eni Emma Marcegaglia, impegnata in una missione a Washington coincisa in parte con la visita nella capitale Usa della leder tedesca. La Merkel oggi sarà ricevuta da Barack Obama alla Casa Bianca e da lei si attende una netta presa di posizione a favore del Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip).

Dall'avvio del negoziato, la scorsa estate, la cancelliera ha limitato le dichiarazioni a supporto dell'intesa in un contesto domestico fortemente critico sul Ttip. La crisi ucraina, in cima all'agenda dell'incontro tra la Merkel e Obama, e le preoccupazioni relative alla dipendenza dell'Ue dalla Russia sul fronte delle forniture energetiche, offrono un'occasione per spingere l'agenda del negoziato.

"L'intervento della cancelliera Merkel sarebbe positivo per sollecitare l'amministrazione Obama ad un impegno più forte sul fronte del Ttip, puntando a risultati concreti", ha rimarcato la Marcegaglia che ieri ha incontrato anche l'inviato presidenziale per il commercio Usa, Mike Froman.

"Secondo noi, la crisi in Ucraina dovrebbe veramente spingere ad un accordo che sarebbe non solo di grande interesse dal punto di vista economico ma anche importante dal punto di vista geopolitico - ha osservato il presidente designato di Eni - questo sarebbe il modo migliore per affrontare la crisi Ucraina. E certamente nell'accordo dovrebbe essere inserito un capitolo dedicato all'energia e al gas o delle specifiche clausole".

Tags:
usauemerkel

in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.