Zambon acquisisce Profile Pharma in UK
I progetti di Zambon per crescere nell'area terapeutica Respiratoria compiono unpasso in avanti con l’acquisizione della società inglese Profile Pharma Ltd. Nato nel 1906 a Vicenza, il gruppo chimico farmaceutico italiano protagonista nello scenario internazionale con oltre 2.600 dipendenti in 73 Paesi e 15 filiali operative, ha registrato un fatturato consolidato di 550 milioni di euro nel 2012, di cui l'80% realizzato all’estero. I dettagli finanziari dell'operazione non sono resi noti.
L'acquisizione di Profile Pharma, originariamente incorporata da Philips nel 2008 nell'ambito del take over su Respironics, segna per Zambon un passo importante nella realizzazione della propria strategia di crescita, che prevede tra l'altro il rafforzamento del portfolio prodotti nell’Area Respiratoria con terapie per la cura di patologie severe.
Profile Pharma, che ha sede a Chichester nel sud della Gran Bretagna, é centro di eccellenza per l’innovazione nel campo delle malattie rare, in particolare per la cura della fibrosi cistica attraverso il farmaco Promixin®, somministrato con un innovativo inalatore (I-Neb) nel trattamento delle infezioni bronchiali in pazienti affetti da questa patologia. Il farmaco viene anche utilizzato in forma iniettabile nella terapia di HAP e UTI complicata. Grazie al forte potenziale di crescita l'azienda punta a diventare leader a livello internazionale nella cura della fibrosi cistica.
Profile Pharma, Zambon e Philips hanno inoltre firmato un accordo di collaborazione per l’utilizzo della tecnologia I-Neb in associazione con Promixin ed altri farmaci provenienti dalla ricerca Zambon.
Con questa acquisizione Zambon entra nel mercato farmaceutico inglese, oltre a sviluppare a livello internazionale progetti in aree di mercato importanti e in sensibile crescita.
Zambon prosegue inoltre il piano di investimenti per 132 milioni di euro a sostegno di ricerca e sviluppo per il quinquennio 2013-2017.
L’Amministratore Delegato di Zambon S.p.A., Maurizio Castorina, ha così commentato l’operazione: "L'acquisizione da Philips di Profile Pharma, società con una proiezione di fatturato potenzialmente tripla nell'arco dei prossimi 10 anni, rappresenta un passaggio fondamentale per lo sviluppo di Zambon, che punta ad allargare la gamma di patologie trattate nel settore nel quale ha maggiore esperienza, il Respiratorio, ed in particolare nelle Malattie Rare. Dopo essere entrati nel CNS (Sistema Nervoso Centrale) con la Safinamide per il trattamento del Parkinson, allarghiamo il nostro portfolio prodotti ad una nuova patologia come la fibrosi cistica, fortemente disabilitante per i pazienti e con bassa qualità della vita. Con questa operazione Zambon acquisisce rilevanti competenze in questa patologia e nell’utilizzo di moderni medical devices per la somministrazione dei farmaci. La solidità delle nostre eccellenze nelle malattie respiratorie e la qualità dei nostri prodotti, maturate in decenni di ricerca e sviluppo, sono gli asset sui quali stiamo programmando il nostro futuro”.