A- A+
Spettacoli
Sanremo, Emma e Arisa con Conti. E Rocio, la fidanzata di Bova

Sara' un Festival di Sanremo "pop, divertente" e lo slogan che l'accompagna e' non a caso "tutti cantano Sanremo". Lo ha detto Carlo Conti, conduttore della rassegna canora in programma all'Ariston dal 10 al 14 febbraio, intervenendo nella conferenza stampa di presentazione che si tiene nel salone delle feste del Casino' rivierasco e dove sono presenti anche il direttore di Rai1 Giancarlo Leone, il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, il regista Maurizio Pagnussat, l'autore Claudio Fasulo e le due vallette gia' annunciate, cioe' Arisa ed Emma. Il nome di una terza valletta e' stato invece reso noto durante la conferenza stampa, si tratta della modella e attrice spagnola Rucio Munoz Morales. "A Sanreno mi sento di casa", ha detto Conti, riferendosi alle decine e decine di trasmissioni televisive che ha condotto da qui. "Ho fatto tutto quello che si poteva inventare in parallelo o marginale al Festival", ha aggiunto, ricordando che la sua prima volta a Sanremo risale al 1985 "come inviato della radio di Firenze dove lavoravo" ed ora "ci torno dopo 30 anni come conduttore". Il festival che arriva "e' una bella gara musicale. I fatti concreti sono i 20 big, grandi numeri, con belle canzoni". Tra gli ospiti musicali annunciato Pino Donaggio, che torna al Festival dopo 50 anni.

Arisa e' "la delicatezza", Emma invece "l'energia allo stato puro". Cosi' Carlo Conti ha definito le due cantanti che da vallette l'affiancheranno nelle cinque serate. Alle due cantanti, gia' vincitrici del Festival, si aggiungera' sul palco dell'Ariston la modella e attrice spagnola Rocio Munoz Morales. Parlando delle due cantanti il conduttore toscano ha detto che "si mettono in gioco, mettiamo due persone che su questo palco hanno sudato la vittoria e vissuto un'esperienza diretta, stavolta sono dall'altra parte. Arisa ed Emma sono due ragazze molto intelligenti, e' un onore per me averle al fianco. Al di la' della loro bravura, sono persone vere".

"Con i Pink Floyd ci ho provato in tutte le maniere ma non c'e' stato niente da fare.... Ci sono molte trattative in corso per aver ospiti, ancora tutto e' in sospeso", ha detto Carlo Conti. Di certo vi e' che la prima sera, martedi' 10 febbraio, ci saranno gli Imagine Dragons, gruppo musicale statunitense formatosi nel 2008 e che ha avuto grande popolarita' internazionale a partire dal 2012 con l'album "Night Vision" e i singoli "On Top of the World", "Radioactive" e "Demons", e nel 2013 sono stati eletti da Billboard come il gruppo esordiente di maggior successo dell'anno.

Il Festival di Sanremo 2015 ricordera' Mango e Pino Daniele, scomparsi di recente, la prima sera, martedi' 10 febbraio. Conti non ha quindi escluso un omaggio, in una serata successiva, a tutti i protagonisti della musica italiana e del Festival, da Battisti a Califano, da Martini a Reitano per fare alcuni nomi, "per un momento collettivo di ricordo, come appunto dice lo slogan 'Tutti cantano Sanremo'".

Emma, valletta simpatica e portare rock and roll su palco - Essere "una valletta simpatica" e "portare un po' di rock and roll sul palco dell'ariston". E' quanto spera di riuscire a fare Emma, che quest'anno con Arisa sara' in un ruolo, inconsueto per entrambe, al fianco di Carlo Conti durante le cinque serate del Festival di Sanremo. "Sono contenta di confrontarmi con un'artista come Arisa e con un conduttore presente e attento e intelligente come Carlo, e con lo staff che lavora a questa grandissima macchina della musica", ha detto durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna che e' stata tenuta nel Salone delle feste del Casino' di Sanremo. "Sono felice, mi senbra strano essere da questa parte, e spero anch'io di non cadere dalle scale, anche se penso che se accadesse sarebbe un grande momento televisivo", ha aggiunto Emma. Auspicando "che il contorno venga messo da parte perche' alla fine qui si viene per cantare e non per fare altro", riferendosi forse al gossip che da sempre accompagna e circonda il Festival. Detto cio, Emma ha comunque tenuto fede al suo carattere e quando le e' stato chiesto se non le dispiaccia essere indicata in questa occasione come valletta ha risposto "tra chi vuol fare la conduttrice e fa cento passi falsi e la valletta, preferisco fare la valletta".

Arisa, spero di non cadere dalle scale...  - Arisa ha una sola preoccupazione per questo festival di Sanremo che la vedra' protagonista sul palco dell'Ariston non come cantante (e dove ha vinto lo scorso anno) ma come valletta di Carlo Conti. A preoccuparla e' che possa...cadere dalle scale. Lo ha detto durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna, tenuta nel Salone delle feste del Casino' della cittadina rivierasca ligure. "Indossero' grandi vestiti, e speriamo in uno spettacolo eccezionale", ha aggiunto la cantante. Dicendosi anche per nulla disturbata dal fatto che la si definisca - in questa occasione - 'valletta', un termine che negli ultimi anni veniva rigorosamente evitato sia dai conduttori che si sono succeduti che dalle stesse figure femminili che nel tempo si sono alternate sul palco dell'Ariston. E comunque proprio per sottolineare la tranquillita' nell'avere questo ruolo, Arisa ha detto di se' e della compagna di avventura Emma "non siamo vallette di professione, perche' nel caso potremmo risultare pallose...".

Gli otto nomi della giuria di esperti - Saranno otto i componenti della giuria di esperti che si pronuncera' al Festival di Sanremo venerdi' 13 e sabato 14. I nomi sono stati fatti dal conduttore Carlo Conti durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna tenuta oggi nel Casino' di Sanremo. Si tratta di Claudio Cecchetto, talent scout di artisti; Carlo Massarini, giornalista televisivo ed esperto di innovazione tecnologica nei media; Massimo Bernardini, giornalista e conduttore tv; Andrea Miro', cantautrice polistrumentista e direttrice d'orchestra (e in questa edizione ovviamente non dirigera' alcun artista o giovane in gara); Camila Raznovich, presentatrice di programmi televisivi; Marino Bartoletti, giornalista che Conti ha definito "uno dei massinmi esperti di Sanremo", e due registi, Paolo Beldi' e Giovanni Veronesi.

Leone, questa edizione costera' meno di quella del 2014 - Niente cifre ma comunque una certezza: "Questa edizione del Festival di Sanremo costera' meno di quella del 2014, cosi' come gia' quella dello scorso anno costo' meno della precedente". Lo ha detto Giancarlo Leone, direttore di Rai1, durante la conferenza stampa di presentazione della 65^ edizione della rassegna in programma dal 10 al 14 febbraio. "Non daremo un dato ufficiale sui costi del Festival, siamo ancora in fase di preventivo", ha detto Leone, sottolineando che un risparmio lo si avra' intanto in virtu' della nuova convenzione triennale tra la Rai e il Comune di Sanremo, dal costo inferiore a quella andata in scadenza.

Il sindaco di Sanremo: "Sensazione positiva,sara' Festival innovativo" - Il nuovo sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, e' al suo primo Festival di Sanremo come amministrazione comunale e si dice subito ottimista. "Ho una sensazione positiva, credo che sara' un festival innovativo", le sue parole durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna che e' stata tenuta oggi nel Salone delle feste del Casino' di Sanremo con il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, il conduttore Carlo Conti, oltre alle due 'vallette' Arisa ed Emma, il regista Maurizio Pagnussat e uno degli autori, Claudio Fasulo. Il primo cittadino ha sottolineato l'aspetto floreale della rassegna, "i fiori sono importanti", per la citta' di Sanremo e' un elemento distintivo, di grande impatto sull'economia locale e "siamo contenti per la promozione e con la Rai stiamo vedendo come fare al meglio in questo settore". Biancheri ha auspicato che nonostante le difficolta' economiche in cui si dibattono le amministrazioni locali una rassegna come il Festival continui ad essere tenuta viva, "e come amministrazione stiamo portando avanti manifestazioni collaterali al Festival". E intanto via libera dal Comune al wi-fi anche nella seconda sala stampa del Festival, quella intitolata a Lucio Dalla allestita nel Palafiori e riservata all'emittenza radiofonica privata e alle redazioni web private.

Tags:
sanremocontiemmaarisapino danielemango
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.