A- A+
Esteri

Dopo l'assalto di ieri a due fra le principali prigioni irachene, le autorità hanno lanciato una caccia all'uomo a tutto campo per fermare gli evasi, circa cinquecento, fra cui molti pezzi grossi di Al Qaida.

"La maggior parte dei detenuti che sono evasi da Abu Ghraib sono alti responsabili di Al Qaida che erano stati condannati a morte", ha dichiarato alla France Presse Hakim al-Zamili, membro della Commissione Sicurezza e Difesa del Parlamento. Secondo il deputato tutti gli evasi provengono dal carcere di Abu Ghraib, mentre nessuno sarebbe riuscito a fuggire dall'altra prigione, quella di Taji. Le due prigioni assieme ospitavano circa 10mila detenuti.

Il duplice attacco, rivendicato da un gruppo affiliato ad Al Qaida, lo Stato islamico in Iraq e nel Levante, è stato condotto da oltre 500 mujahedin, che hanno dato l'assalto prima con una pioggia di colpi di mortaio, poi con autobombe guidate da kamikaze. Negli scontri che sono seguiti sono morte almeno 41 persone, fra mujahedin e guardie di sicurezza.
 

Tags:
iraq
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.