Luttwak ad Affaritaliani.it: Putin ha vinto. Un pezzo di Ucraina è suo
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
C'è il rischio di un conflitto militare tra Russia e Occidente per la questione ucraina?
"Renzi ha già mobilitato i bersaglieri per andare in Ucraina? Non mi sembra".
E quindi che cosa succede?
"Il gioco di Putin è quello di ritaglirasi la fetta più grande dell'Ucraina ma senza incappare in combattimenti".
E come fa?
"La volontà bellica dei paesi europei è quasi zero e lui può prendersi così una gran bella fetta dell'Ucraina. Non c'è la volontà di un combattimento, semmai il pericolo è il non combattimento".
E le conseguenze quali saranno?
"Si ritornerà alla situazione in cui ogni paese europeo dovrà preoccuparsi di proteggere le proprie frontiere e dal multilateralismo si tornerà all'unilateralismo. Non solo...".
Dica...
"Ci si avvicina alla proliferazione nucleare ovunque. Se un paese come l'Iran aspira a avere le armi atomiche, perché non potrebbe farlo la Polonia che è mille volte più avanzata? A Varsavia la Nato vale zero e i polacchi possono farsi il nucleare in un anno".
Torniamo all'Ucraina...
"E' in atto un'aggressione e nessuno vuole occuparsene. L'aggressione così non se ne va via".
Ma Putin dice che difende le popolazioni russofone che abitano l'Ucraina orientale...
"E io devo aiutare mia zia e quindi bombardo Voghera? Su, dai. Aiutare vuol dire bombardare la gente? Putin vuole un pezzo dell'Ucraina. La questione della popolazione civile è solo una scusa, a Putin non gli importa nulla se i civili vivono o muoiono. Fa ridere i polli l'idea che Putin si muova per ragioni umanitarie. Solo i greci potrebbero crederci".
E l'America che cosa farà?
"Gli Stati Uniti possono intervenire, Obama no. Questa Amministrazione ha dato le dimissioni in politica estera, a parte dichiarazioni vuote e inutili".
Quindi?
"Gli europei non vanno in Iraq e in Afghanistan. Ora in Ucraina tocca loro e Obama è pronto ad appoggiare lealmente l'azione europea per difendere il principio della pace. Se gli europei vogliono continuare a pianificarsi le vacanze alle Maldive pensando che gli Usa si occupino per loro dell'Ucraina si iludinono e si sbagliano di grosso".
Cosa farà Obama?
"Gli Usa sono pronti ad appoggiare lo zero dell'Europa. Quindi Putin vince e si prende un pezzo di Ucraina. Il suo interesse si chiama espansione. La Federazione Russa è lo stato più più grande del mondo non a caso, ma come risultato di secoli di espansione".
Tornerà l'Unione Sovietica?
"No, solo pochi pensionati rivogliono l'Urss. La Russia è formidabile anche senza Urss".
E la Bielorussia?
"I bielorussi stanno zitti e se dicono qualcosa e non cooperano al 100% non esistono dopo 5 minuti. Renzi è pronto a mandare i bersaglieri per difendere i bielorussi? Insomma, la storia si ripete".
Lettonia, Lituania ed Estonia sono a rischio?
"Noi, i paesi baltici sono al sicuro. I russi li avevano ma non li considerano una cosa loro".
Azerbaigian e Georgia?
"Stanno zitti e obbediscono. Hanno abbandonato ogni velleità. Il Kazakistan si tiene defilato ma cooperante con Mosca. I kazaki hanno paura ma hanno anche rispetto per i russi. Non certo per gli europei".
E Pechino?
"La Cina è neutrale. Non è un'alleata di Putin ma nemmeno una nemica".