Olanda e Germania lasciano l'euro? Pronto il piano per l'"emergenza"
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
L'ex ministro delle Finanze olandese Jan Kees Mininister de Jager, in carica fino al novembre del 2012, ha rivelato qualcosa di clamoroso. A quanto pare, il governo olandese, insieme alla Cancelleria tedesca, ha messo a punto piani di emergenza durante il picco della crisi della zona dell'euro che prevedono l'uscita dei due paesi dalla moneta unica. Un team di avvocati, esperti di politica estera e di economisti sono stati messi al lavoro per studiare diversi scenari. Uno di questi prevedeva la reintroduzione del fiorino: "Il team si è regolarmente riunito venerdì pomeriggio, ma potrebbe anche vedersi molto rapidamente nel caso in cui avessimo bisogno di prendere una decisione". Non solo, l'ex ministro ha anche rivelato come la Germania sia stata direttamente coinvolta, mentre altri paesi erano meno interessati: "Alcuni paesi considerano molto preoccupante il solo fatto che diversi scenari siano stati oggetto di discussione in Europa. È indicativo che non hanno fatto nulla. Siamo stati uno dei pochi paesi, insieme alla Germania, a discutere questi scenari. Abbiamo anche avuto un team Germania-Olanda". Il ministro delle Finanze Jeroen Dijsselbloem ha anche ammesso che il governo olandese è stato a un certo punto pronto alla "preparazione per lo scenario peggiore", dicendo: "Capi di governo, tra cui il governo olandese, hanno affermato: 'Vogliamo mantenere insieme l'euro e per mantenere l'euro come moneta unica'. Detto questo, abbiamo anche guardato che cosa accadrebbe se questo non si potesse fare". Dijsselbloem ha aggiunto che nessuna banconota di fiorini è stati effettivamente stampata, e, a differenza di de Jager, si è rifiutato di confermare se la Germania avesse fatto preparazioni simili. La Banca centrale olandese ha già ammesso di aver fatto alcuni piani di emergenza per un'uscita dall'euro nel 2012, mentre De Volkskrant ha rivelato che, nel giugno del 2012, il primo ministro Mark Rutte abbia minacciato l'uscita dall'euro dei Paesi Bassi.
(fonte http://openeuropeblog.blogspot.be/)