Giappone, la coalizione di Abe conquista la Camera alta. "Ora un governo più saldo"
La coalizione del premier giapponese, Shinzo Abe, ha vinto nettamente le elezioni per meta' dei seggi della Camera alta e ora controllo entrambi i rami del Parlamento nipponico. Il Partito liberaldemocratico e gli alleati del New Komeito hanno ottenuto 74 dei 121 seggi in palio. Grazie ai 59 di cui gia' disponeva, ora il capo del governo potra' fare affidamento su una solida maggioranza tra i 242 seggi della Camera alta, anche se i liberaldemocratici non avrebbero comunque i numeri per governare da soli.
La nuova maggioranza permettera' al 58enne Abe di far approvare la sua agenda di dolorose riforme e liberalizzazioni per rilanciare l'economia, la cosiddetta "Abenomics", ma anche di seguire una linea piu' intransigente in politica estera. Abe potrebbe anche arrivare a completare il suo mandato quinquennale, come non accade dal 2006 con il riformista Junichiro Koizumi. Lo stallo in Parlamento risale al 2007, quando lo stesso Abe subi' un'umiliante sconfitta elettorale nel suo primo incarico di premier.