Isis distrugge col buldozer il sito archeologico di Nimrud in Iraq
"Yalla, yalla, yalla, piano, piano, piano...". E' l'audio di un video, diffuso dall'Isis, in cui sente parlare in italiano. Il filmato, pubblicato da Globalist.it, mostra la preparazione di un attacco suicida con un'autobomba contro una postazione curda del Pkk. Il video, considerato autentico dai nostri 007. "Il video rappresenta la conferma di foreign fighter molti dei quali, come probabilmente in questo caso, non nativi italiani, ma stranieri che hanno a lungo soggiornato nel nostro Paese", spiega il direttore di Globalist, Gianni Cipriani.
Intanto è stato violato il tempio nei pressi di Mosul in Iraq: secondo quanto ha riportato il ministero iracheno del Turismo e delle Antichità, l’Isis ha letteralmente raso al suolo l’antico sito archeologico assiro di Nimrud. I buldozer sono stati lo strumento di distruzione usato dall'organizzazione jihadista. L'Isis continua "a sfidare la volontà del mondo e i sentimenti dell'umanità", viene fatto sapere. L’antica città di Nimrud era stata fondata nel 13° secolo prima di Cristo e viene considerata come uno dei gioielli dell’era assira. Si trova 30 chilometri ad est della città di Mosul, sul fiume Tigri. Il 26 febbraio erano state diffuse con un video di cinque minuti, le immagini della devastazione del museo di Mosul, della distruzione di statue e manufatti.