Esteri
La Corea del Nord ha voluto fallire il lancio del missile?
La Corea del Nord e il lancio del missile
La Corea del Nord ha fallito il secondo lancio in pochi giorni di un missile e sui media si scatenano le dietrologie.
Si pensa che una “manina” americana o cinese o forse, perché no, russa abbia cybermanomesso qualcosa vanificando il lancio partendo da una premessa che pare ovvia e cioè che Kim Jong-un
voglia avere successo.
Però pare strano due fallimenti consecutivi per un Paese che ormai ha una certa consuetudine tecnologica acquisita in tanti anni.
Quindi una spiegazione alternativa potrebbe essere che la Corea del Nord abbia volutamente fatto fallire i due lanci per conseguire il suo vero obiettivo e cioè salvare la faccia dimostrando di non aver paura degli Usa ma senza subire le conseguenze che un successo sicuramente innescherebbe e questo comportamento potrebbe avere anche l’avallo, ovviamente non ufficiale, della Cina, della Russia e, perché no, della stessa America.
La regione, infatti, è troppo importante dal punto di vista geo-politico, per rischiare una guerra che, oltretutto, vedrebbe coinvolto questa volta un Paese, la Corea del Nord appunto, dotato di armamento nucleare.