'Ue mafiosa', Farage: l'Ue ci vuole estorcere 52 miliardi di sterline - Affaritaliani.it

Esteri

'Ue mafiosa', Farage: l'Ue ci vuole estorcere 52 miliardi di sterline

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Salvini: siccome so cos'è la Mafia, prima di usare certi termini ci penso due volte

"Ho detto che l'Unione europea si comporta come la Mafia perché ci hanno chiesto 52 miliardi di sterline prima ancora di iniziare a discutere della nostra uscita dall'Ue. Ed è esattamente il modo con cui lavorano le organizzazioni criminali che prendono soldi dalle persone attraverso le estorsioni, altrimenti non possono continuare con il loro business. E' molto semplice. Stanno cercando di fare un'estorsione contro il Regno Unito". Nigel Farage spiega in un'intervista ad Affaritaliani.it perché ha definito l'Ue Mafia durante il dibattito all'Europarlamento sulla Brexit. Poi l'ex leader dello Ukip precisa: "Quando il presidente Tajani ha detto che trovava la parola Mafia sbagliata, comprendendo il sentimento della cultura italiana, ho cambiato la parola utilizzando il termine gangster".

Il Movimento 5 Stelle, alleato dello Ukip, condivide la sua posizione e la sua accusa? "Non lo so, ma quanto sta accadendo è letteralmente un'estorsione", afferma Farage. Quindi il Regno Unito non pagherà questi soldi a Bruxelles? "Assolutamente no. Non c'è alcuna possibilità che questa accada".

"Avrà le sue buone ragioni per dirlo, sicuramente l'Unione europea è l'organismo meno democratico e meno vicino al popolo che esista sulla faccia della Terra. Su questo ha ragione". Con queste parole Matteo Salvini, leader della Lega ed europarlamentare, commenta con Affaritaliani.it l'accusa di Mafia all'Ue avanzata da Nigel Farage nell'aula di Strasburgo. Ma ha ragione quando parla di Mafia? "Chiedetelo a lui, io combatto l'Ue come organismo. Poi, siccome so cos'è la Mafia, prima di usare certi termini ci penso due volte". E i grillini che fanno parte dello stesso gruppo di Farage? "In Aula i 5 stelle votano sempre diversamente da Farage. Francamente non capisco cosa ci stiano a fare nelle stesso gruppo". Quindi lo Ukip è più vicino alla Lega a Marine Le Pen che al M5S? "Nei fatti sicuramente sì".