Esteri
Biden avanti in Georgia, Pennsylvania e Nevada. È a un passo dalla Casa Bianca

Usa 2020, svolta nelle Presidenziali. Verso il riconteggio dei voti in Georgia. Trump: "Non è finita"
E' stato allestito il palco, nella sede della campagna dei democratici nel Delaware, da dove parlerà Joe Biden, probabilmente per dichiarare la sua vittoria alle elezioni presidenziali.
Dopo il sorpasso in Georgia, il candidato Dem è in vantaggio anche in Pennsylvania di oltre 13.400 voti (49,5% contro il 49,3% di Trump). I 20 voti elettorali di quest'ultima porterebbero Biden oltre la soglia dei 270 necessari per arrivare alla Casa Bianca. "Il Governatore Wolf e la Corte Suprema dello Stato hanno violato in modo flagrante la Costituzione degli Stati Uniti", ha twittato Trump, accusando Tom Wolf, governatore della Pennsylvania.
Georgia, riconteggio dei voti - In Georgia, però, si profila un riconteggio dei voti perché il margine tra i due sfidanti per la presidenza è ridotto. A dirlo è stato il segretario di Stato della Georgia Brad Raffensperger durante una conferenza stampa ad Atlanta che ha precisato che mancano solo 4.160 schede da contare e lo sfidante democratico Joe Biden risulta avanti di poco più di mille voti (1.579). Per questo, si profila un riconteggio che potrà essere ufficialmente annunciato solo dopo che tutte le schede saranno contate, comunque entro la giornata di oggi.
In Nevada (6 voti elettorali) intanto Biden aumenta il vantaggio, ed è ora avnti di 22.076 (1,7%) voti sul presidente, Donald Trump, ma sono ancora 30 mila le schede elettorali da scrutinare in Nevada. In Arizona (11 voti elettorali) il vantaggio di Biden va invece riducendosi e, con lo scrutinio al 90%, è di poco più di 47mila voti, pari all'1,6%. Nello stesso stato l'ex astronauta Mark Kelly, democratico, dovrebbe vincere il seggio al Senato attualmente detenutodalla repubblicana Martha McSally, che già aveva perso le elezioni del2018 per l'altro seggio del Senato dell'Arizona.
Trump: "Non è finita" - "Crediamo che il popolo americano meriti di avere piena trasparenza su tutti i conteggi dei voti e sulla certificazione elettorale, e che non si tratti più di una singola elezione. Si tratta dell'integrità del nostro intero processo elettorale". Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, in un comunicato trasmesso dalla sua campagna. "Perseguiremo questo processo attraverso ogni aspetto della legge per garantire che il popolo americano abbia fiducia nel nostro governo. Non rinuncerò mai a lottare per voi e per la nostra nazione", ha aggiunto il capo della Casa Bianca. Nel frattempo ha twittato ancora, continuando a contestare gli esiti attuali delle presidenziali: "Con l'attacco dei Dem della sinistra radicale al Senato repubblicano, la Presidenza diventa ancora più importante!".
Nancy Pelosi si ricandida alla guida della Camera - La Speaker Nancy Pelosi lancia formalmente la sua ricandidatura per la guida della Camera. Ha inviato una lettera ai colleghi di partito chiedendo il loro sostegno. Pelosi, che è alla guida dei deputati dem dal 2003 e che è stata la prima donna e la prima italo-americana presidente della Camera, non ha mai nascosto il desiderio di voler essere riconfermata. Ma sebbene il democratici dovrebbero mantenere il controllo dell'Aula, in questa tornata elettorale sono almeno sette i seggi persi dal partito dell'Asinello e questo mette a repentaglio la conferma di della Pelosi.
Usa 2020: 19 ex procuratori, infondate accuse Trump di brogli - Diciannove ex procuratori Usa che hanno servito sotto presidenti repubblicani hanno diffuso una nota definendo "infondate e avventate" le sue accuse di brogli. I firmatari invitano il presidente "a consentire pazientemente e rispettosamente che continui il processo legale del conteggio dei voti, in accordo con le leggi federali e statali, e a evitare ogni ulteriore commento o azione che puo' servire solo a minare la nostra democrazia". I procuratori infine negano che ci sia qualcosa di irregolare nel contare le schede dopo l'election day: "anche se il processo richiede giorni o addirittura settimane per essere concluso, bisogna consentire che sia svolto in modo aperto, giusto e legale e senza qualsiasi impropria interferenza politica".
Usa 2020: Fb rimuove gruppo fan Trump contro 'furto elezioni' - Facebook ha annunciato di aver rimosso dalla propria piattaforma un gruppo in rapida crescita dove i fan di Donald Trump avevano pubblicato post dalla retorica violenta e affermazioni infondate che i democratici stanno rubando le elezioni. Il gruppo, denominato "Stop the Steal", sollecitava a "scendere in campo per proteggere l'integrita' del voto" e stava crescendo al ritmo di 1000 nuovi membri ogni 10 secondi, totalizzando 365 mila adesioni in un solo giorno. "Il gruppo era organizzato intorno alla delegittimazione del processo elettorale e abbiamo visto preoccupanti inviti alla violenza da parte di alcuni suoi membri", ha spiegato un portavoce di Fb.
Usa 2020: rischio attentato a Philadelphia, un arresto - L'Fbi ha aperto un'indagine su un presunto attacco contro il Convention Center di Philadelphia dove si sta svolgendo la conta dei voti per le elezioni presidenziali. Lo riporta Foxnews. Secondo il canale locale Action News, la polizia ha avuto una soffiata su un gruppo di persone, forse una famiglia, che si stava dirigendo a bordo di un Hummer verso il Convention Center. La Pennsylvania e' uno degli stati su cui sono puntati gli occhi insieme con Georgia, Arizona e Nevada.