A- A+
Green
DSC 2269

Appuntamento imperdibile per gli appassionati di fotografia naturalistica domenica 24 marzo alla Fiera di Vita in Campagna al Centro Fiera del Garda a Montichiari (Bs). Per la prima volta il quattro volte campione del mondo di fotografia naturalistica Maurizio Bonora (nella foto) rivelerà i segreti e le tecniche per scattare le foto di animali selvatici che hanno conquistato le giurie internazionali, frutto della sua attività trentennale in numerosi Paesi europei.

Tra le curiosità: i tempi e le regole per realizzare i migliori appostamenti, come impiegare con successo i radiocomandi per gestire gli ambienti più ostici e come indurre gli uccelli a posarsi sui rami. Tutte informazioni preziose per il sempre più vasto pubblico che anche a livello amatoriale si cimenta in questo hobby. “Per realizzare una foto può essere necessario appostarsi un giorno o una notte interi – spiega Maurizio Bonora. È una passione che richiede tanta pazienza ma soprattutto la massima attenzione al “momento”, l’attimo prezioso e “fuggente” da cogliere al volo per ottenere lo scatto che emoziona”.

Maurizio Bonora, 59 anni, vive e lavora a Ferrara e ha vinto per quattro volte la coppa del mondo di fotografia naturalistica della F.I.A.F. (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) nel 2003, nel 2006, nel 2008 e nel 2012. Collaboratore della rivista “Vita in Campagna” ha pubblicato libri e organizza workshop fotografici in Italia e all’estero. La sua passione per la fotografia naturalistica, diventata una professione a tempo pieno, lo porta in numerose località. A febbraio sarà in Grecia per ritrarre i pellicani, a giugno volerà in Scozia per fotografare le foche.

La Fiera di Vita in Campagna, che si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 marzo, è l’unica in Italia che offre centinaia di corsi gratuiti per appassionati di orto, giardino, frutteto, vigneto e piccoli allevamenti in una fattoria ricostruita dal vero in fiera. In programma un caleidoscopio di iniziative che coniugano cultura contadina, conoscenza professionale, saperi e sapori del territorio italiano La manifestazione, dislocata in tre Padiglioni nel Centro Fiera del Garda, presenterà dal vivo una vera agorà del verde e rappresenta un punto di riferimento in particolare per gli appassionati di orto e giardino, che la ricerca Vita in Campagna-Nomisma 2012 ha stimato rispettivamente in 2,7 milioni e 3,5 milioni di italiani. Attorno a questo mondo una costellazione di stand con piante e attrezzature per la piccola agricoltura, il giardinaggio, l’orto, il frutteto, il vigneto, i piccoli allevamenti e gli arredamenti per la casa di campagna. Un’iniziativa giunta con successo alla sua terza edizione, organizzata e promossa dal mensile di Edizioni L’Informatore Agrario Vita in Campagna, che conta 80 mila abbonati in tutta Italia.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
agricolturacampagnafotografia

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show


in vetrina
Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan



motori
Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.