Editoria/ La carta riciclata non sfonda. Costa di più della bianca

La carta riciclata non sfonda presso gli editori francesi che preferiscono ancora usare la carta bianca.
E' quanto emerge a prima vista dali volumi esposti e presentati alla Fiera del Libro di Parigi che ha aperto i battenti venerdì. In Hachette Livre, il leader transalpino dell'editoria per esempio, l'uso della carta riciclata rappresenta solo il 5% delle quasi 70.000 tonnellate consumate, molto lontano dall'obiettivo del 14%.
Nel complesso, il tasso di utilizzo di carta riciclata in Francia è limitato al 12% del totale della carta su cui si stampano i libri.
Gli esperti spiegano che la produzione di carta green usa una quantità di acqua che è cinque volte più piccola di quella consumata dalla carta che resta in fibra vergine e, soprattutto, usa meno energia per essere fatta.
Ostacoli tecnologici? Niente affatto. Secondo gli addetti ai lavori, si tratta solo di fattori economici. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, usare la carta riciclata è più costoso: dal 3 a 5% di sovracosto, balzello che in alcuni casi può salire fino dal 10-15%.