A- A+
Green
La Cina punta alle rinnovabili. Stop al carbone sulla via della seta

Le linee adottate dal governo cinese per gli investimenti all’estero nell’ambito della Belt & Road vedono una preferenza per le energie rinnovabili come eolico e solare, a discapito degli investimenti sul carbone. Come si legge su rinnovabili.it, il rapporto è stato commissionato nel 2019 dalla BRI green Development Coalition e “può costituire il primo – timido – passo di Pechino verso il phase out del carbone che è necessario per centrare l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2060.”

Scritto da cinque ricercatori, questo rapporto è stato presentato dal Ministero dell’Ambiente (di cui fanno parte gli scienziati coinvolti) e dalla Commissione per lo sviluppo nazionale e le riforme che controlla i progetti di Belt & Road. Sulle linee guida ancora non si è pronunciato il Ministero del Commercio. Il documento potrebbe significare molto considerando che la Cina finanzia il 25% delle centrali a carbone in costruzione nel mondo e ha investito nell’ambito della BRI più di 40 miliardi di dollari.

Come sottolinea innovabili.it però questo documento non solo non è vincolante per l’intero apparato governativo cinese ma contiene solo delle raccomandazioni e non delle restrizioni, quindi “le sue conclusioni potranno subire delle modifiche o essere implementate conservando delle scappatoie”.

Commenti
    Tags:
    cinaministero dell'ambientebelt e roadinvestimenti energie rinnovabiliinvestimenti nel carbone

    in evidenza
    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

    Simest

    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

    
    in vetrina
    VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

    VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"


    motori
    KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

    KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.