A- A+
Green

 

 

RIFIUTI RACCOLTA

La citta' di Novara e' al primo posto per la raccolta differenziata con una percentuale del 71%. Il dato, che si riferisce al 2010, e' emerso dal IX Rapporto sulla qualita' dell'ambiente urbano dell'Ispra, l'Istituto superiore della protezione e la ricerca ambientale, presentato a Roma.

L'Ispra ha preso in esame 60 citta' che nel 2010 hanno contribuito per il 24% al totale della raccolta differenziata a livello nazionale, facendo registrare un valore di oltre 2,7 milioni di tonnellate.

Dopo Novara segue Salerno, che supera il 70% e Trento che arriva al 59%. Seguono Udine, Reggio Emilia, Treviso, Ravenna, Monza, Bergamo, Forli', Piacenza, Vicenza e Modena con percentuali che vanno dal 40% al 50%. In coda ci sono Foggia, Catanzaro, Palermo, Messina, Catania e Siracusa, con percentuali di raccolta differenziata inferiori al 10%.

Tags:
differenzaitarifiutiispra
in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.