Green economy, dagli Stati Generali di Rimini un pacchetto di misure anti-crisi
Misure innovative e di pronta attuazione in chiave green che, senza aumentare la pressione fiscale ne' il debito pubblico, siano in grado di attivare uno sviluppo durevole, una ripresa degli investimenti e dell'occupazione. E' il ''Pacchetto di misure per un Green New Deal per l'Italia'', presentato agli Stati Generali della Green Economy 2013, che si svolgono a Rimini nell'ambito di Ecomondo-Key Energy Cooperambiente, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 66 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico, con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Per i dieci settori strategici individuati (fisco; strumenti finanziari innovativi; investimenti in infrastrutture verdi, difesa del suolo e risorse idriche; rifiuti; efficienza e risparmio energetico; energie rinnovabili; filiere agricole di qualita' ecologica; rigenerazione urbana e consumo del suolo; mobilita' sostenibile; occupazione giovanile green) il ''pacchetto'' si muove lungo 4 direttrici: un fisco in chiave green, semplificazioni burocratiche, nuovi strumenti finanziari, ottimizzazione e razionalizzazione dell'uso delle risorse finanziarie esistenti.
''E' importante - ha dichiarato il Ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando - avere strumenti di programmazione per la green economy, un settore la cui crescita deve essere guidata in modo che garantisca equita' nella ridistribuzione delle risorse naturali''. ''Il pacchetto di proposte - ha detto Edo Ronchi, componente del Consiglio Nazionale della Green Economy - ha la finalita' di riuscire a sviluppare una green economy in grado di attivare un vero e proprio green New Deal per l'Italia. Per ogni tipo di misura del pacchetto si e' individuata non solo la spesa, ma anche la copertura a partire da una riforma della fiscalita' in chiave ecologica. Sono fermamente convinto che la green economy abbia particolari potenzialita' in Italia''.