Green
Economia circolare, Radici Group punta sull’eco- filato Renycle

La multinazionale tessile ha sempre fatto della rivoluzione verde una priorità. A oggi punta sulla gamma di filati Renycle, provenienti dal riciclo del nylon
Economia circolare, la mission "verde" di Radici Group
L’attenzione per l’economia circolare applicata al settore del design e dei prodotti è sempre stata un caposaldo del gruppo tessile bergamasco Radici Group. La circolarità del design dei prodotti e dei prodotti stessi, secondo quanto riporta il Sole 24 Ore, una volta giunti a fine vita, è una delle fasi più impegnative nel percorso di sostenibilità delle aziende. In questo senso l’azienda Radici, con circa 1,1 miliardi di fatturato all’anno, ha messo al centro della sua produzione la realizzazione di prodotti creati con materiali riciclati ed energia rinnovabile.
Economia circolare, Radici punta sull'eco- filato
Una delle novità del gruppo in questo ambito, fa sapere il Sole 24 Ore, è la gamma di filati Renycle, provenienti dal riciclo del nylon e con applicazioni nel tessile-moda, interior e automotive. Si tratta di una produzione “green” e pulita, in grado di risparmiare oltre l’87% di energia e il 90% di acqua, riducendo le emissioni di anidride carbonica del 90%. Inoltre, secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, il gruppo sta lavorando a un prototipo di reggiseno totalmente riciclabile realizzato in Renycle, che a fine vita può essere riutilizzato anche per arredi o oggetti di design.
RadiciGroup è a oggi uno tra i maggiori produttori mondiali nella produzione di una vasta gamma di intermedi chimici, polimeri di poliammide, tecnopolimeri ad alte prestazioni e soluzioni tessili avanzate, tra cui filati in nylon, filati in poliestere, filati provenienti da recupero e da fonti bio, non tessuti e dispositivi di protezione in ambito sanitario.