Laos, allarme deforestazione
Nonostante il divieto, in Laos si continua alacremente ad esportare legno in Vietnam, con la complicità dei militari. E le associazioni ambientaliste e gli esperti internazionali (coperti dall'anonimato, visto il duro regime laotiano) assicurano che questa piccola nazione dell'Asia del Sud, senza sbocco sul mare e con appena 7 milioni di abitanti, sta battendo tutti i record di deforestazione
Gli esperti stimano che tra il 1940 - durante il protettorato francese - e i primi anni del 2000 la copertura forestale del Paese è scesa dal 70 al 41% . Non solo: secondo alcuni le zone più densamente popolate, dove le foreste sono rimaste intatte rappresentano poco più del 3 % del territorio.
La provincia meridionale di Attapeu è una delle più colpite. E non è un segreto per nessuno che il disboscamento illegale continua ad un ritmo sostenuto a causa della corruzione mentre è addirittura controllato dalle compagnie militari laotiane e vietnamite.