A- A+
Green
Ogm, Bruxelles per ora non decide: ai singoli Stati la facoltà di vietarli

I ministri Ue dell'ambiente hanno raggiunto oggi in Lussemburgo "un accordo politico" diretto a "concedere agli stati membri il diritto di scegliere di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati sul loro territorio." Lo ha annunciato oggi il commissario Ue per la salute Tonio Borg in una nota.

Nei fatti la palla passa ora all'Italia, che nel suo semestre di presidenza dovrà trovare un accordo legislativo con il nuovo Parlamento europeo.

"l'Italia garantisce il massimo impegno per raggiungere l'obiettivo di un accordo fra Consiglio e Parlamento entro fine anno sulla questione degli Ogm", ha assicurato il ministro per l'Ambiente Gianluca Galletti, durante il dibattito pubblico al Consiglio ambiente.

La proposta del Consiglio, approvata da tutti gli stati, esclusi gli astenuti Belgio e Lussemburgo, prevede che ogni paese potra' decidere, con leggi proprie e in pieno principio di sussidiarieta', se proibire o regolamentare la coltivazione Ogm sul territorio nazionale e quindi non dover piu' presentare all'Ue prove scientifiche o clausole di salvaguardia per giustificare la propria decisione.

"Credo sia un buon accordo e un buon compromesso", ha commentato il ministro Galletti, "molti paesi volevano politiche meno stringenti, altri invece, come l'Italia, ancora piu' stringenti, ma la voglia di uscire da questa situazione e il senso di responsabilita' ci hanno portati a trovare una sintesi in questo documento", che, se redatto entro la fine del semestre di presidenza italiana, ha concluso il ministro, "sarebbe un segnale forte di unita' dell'Europa".

Tags:
ogmueagricoltura
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.