Rifiuti zero non con il riciclo. Bisogna produrne meno
Tutte le pratiche individuali e collettive per una vita senza rifiuti. La sfida non è riciclarli, ma non produrne, in casa ma anche in ufficio. Marinella Correggia, maestra di prevenzione, spiega come fare. "Zero rifiuti" è un vero e proprio manuale di pratiche individuali e collettive per prevenire invece che smaltire, secondo i principi della "strategia Rifiuti zero", già adottata da numerose città nel mondo. L'autrice propone a tutti di diventare, come Gandhi, "spazzini di noi stessi" e racconta tutte le pratiche individuali e collettive per ridurre o azzerare gli scarti. Rifiuto per rifiuto.
Rossano Ercolini di Capannori (Lu), insegnante di scuola elementare e autore con Paul Connett della prefazione al libro ha ricevuto oggi il premio ambientale Goldman Environmental Prize, assegnato annualmente a persone che si sono contraddistinte per il loro impegno ambientale, provenienti dalle sei regioni continentali abitate del pianeta: per la prima volta in 15 anni il premio va a un italiano: Rossano Ercolini ha avviato una campagna di sensibilizzazione pubblica sui pericoli degli inceneritori e dato impulso in Italia al movimento nazionale Rifiuti Zero. Vedete qui, la sua video-intervista esclusiva sul sito di Altreconomia. Per ulteriori informazioni sul premio: http://www.goldmanprize.org
Ma "Zero rifiuti" è prima di tutto un manuale pratico: spiega come compostare (o a chi regalare) i propri scarti alimentari, come evitare gli imballaggi in ogni categoria merceologica, ad esempio nell'igiene personale e della casa, come minimizzare l'uso di carta a casa o sul luogo di lavoro, quali oggetti di vita breve sostituire con beni durevoli. E poi quali luoghi d'acquisto privilegiare -ad esempio i "negozi leggeri" che adottano i prodotti alla spina-, come organizzare un evento "a rifiuti zero", bevande comprese, con quali strumenti stimolare le pubbliche amministrazioni a fare altrettanto. Infine, in conclusione, l'esperienza reale di cittadini comuni che hanno "analizzato" i propri scarti e raccontato la loro esperienza di riduzione dei rifiuti.
"Zero rifiuti. Manuale di pratiche individuali e collettive per prevenire i rifiuti, cambiare la propria vita e l'economia", di Marinella Correggia, 104 pagine, 5 euro. In vendita in libreria, nelle botteghe del commercio equo e su www.altreconomia.it