A- A+
Green

VedoGreen anticipa i risultati degli studi condotti dall’Osservatorio sulla finanza green. Da un’analisi condotta su un panel di 50 investitori istituzionali europei, i settori a maggiore potenzialità di crescita risultano essere l’efficienza energetica (67% degli intervistati), la Gestione rifiuti (38%) e l’Energia rinnovabile (23%).

Greenitaly è sinonimo di innovazione, con circa 1.500 brevetti depositati nei settori automotive, chimica verde e design. Nel 2013 l’indice green Small-Mid Cap Italia quotate registra un progresso del 10.5%, sovraperformando i principali indici italiani generali e settoriali. I temi verranno illustrati e discussi dalle società green e dai più autorevoli esponenti della finanza di settore, durante la II edizione del “Green Investor Day”.

L’evento ideato e organizzato da VedoGreen si svolgerà il prossimo 9 maggio 2013, alle ore 9.30 presso il Centro Congressi Stella Polare – Sala Libra (Fiera Milano, Rho),

“La finanza è l’elemento chiave per la crescita dell’industria green - spiega Anna Lambiase, amministratore delegato di VedoGreen – In un contesto di rigidità del credito come quello attuale, anche le società green eccellenti, con business di piccola e media dimensione rilevano un limitato accesso al mercato dei capitali che impedisce lo sviluppo dell’innovazione. Il Green Investor Day, con il patrocinio di Borsa Italiana e AIFI, si propone l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di capitale che coincide con la mission di VedoGreen: la creazione di un green financial market risulta fondamentale per il sostegno di investimenti privati. Le tavole di discussione che abbiamo organizzato si propongono di illustrare equity story di eccellenza nel settore e fare chiarezza sulla complessa relazione tra i temi ambientali e i mercati finanziari. Le società quotate e le società private che appartengono al nostro osservatorio VedoGreen, propense all’apertura del capitale a Fondi VC e PE, potranno cogliere l’occasione per presentare le proprie strategie di sviluppo ad un pubblico di investitori specializzati, in un contesto settoriale come quello della fiera internazionale che coinvolge investitori e clienti domestici e internazionali.“

L’evento, è organizzato da VedoGreen in collaborazione con Intermonte SIM e WebSim e con il patrocinio di Borsa Italiana e AIFI. Main Sponsor è Idea SGR. Partner dell’evento: Factset, CFO SIM, UK Trade & Investment e Dintec. Affiancano la conferenza Mergermarket, Brown Editore e Affaritaliani quali Media Partner. Il Green Investor Day è l'evento dedicato all'incontro tra impresa green e finanza. Si articola attraverso 2 tavole rotonde, che si svolgeranno nel corso della giornata. Durante la mattinata Istituzioni finanziarie, Banche e Investitori, avranno l’opportunità di incontrare il Top Management di Società quotate e private operanti nel settore green che illustreranno business model e strategie di sviluppo; il pomeriggio è dedicato al confronto tra illustri esponenti del mondo finanziario nazionale e internazionale che si confronteranno su tematiche di rilievo quali potenzialità di sviluppo del settore, accesso al capitale necessario per finanziare l’innovazione, tendenze dell'M&A e nuovi mercati emergenti.

VedoGreen, la società di finanza per le imprese green appartenente al Gruppo IR Top, nasce nel 2012 dall’ideazione del primo Osservatorio italiano sulla green economy nel mercato dei capitali: “Green Economy on capital markets”. Il portale www.vedogreen.it si propone di rappresentare il punto di riferimento per la finanza internazionale nel quale gli investitori green hanno la possibilità di scegliere i business model più appetibili e monitorare i trend e le novità del settore. La presenza di una sezione dedicata ai profili delle società quotate e non quotate green costituisce una vetrina privilegiata per accedere al mondo degli investitori istituzionali specializzati nel settore e ottenere le soluzioni di investimento più adatte per far crescere progetti innovativi. VedoGreen favorisce il percorso delle aziende che intendono aprire il capitale a fondi di Private Equity e opera come advisor per la quotazione in Borsa. Investe direttamente in aziende green con criteri di finanza etica e sostenibile.

Tags:
vedigreenefficienza energeticachimica verde
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.