Imprese femminili, 50 milioni in arrivo dal Mise

Dal 13 gennaio 2016 sarà possibile richiedere agevolazioni per le micro e piccole imprese giovanili e a conduzione femminile. Il Ministero delle Sviluppo economico mette, infatti, a disposizione 50 milioni di euro per giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni o per donne che abbiano costituito società di piccole dimensioni e da non più di dodici mesi dalla data di presentazione della domanda per il finanziamento.
Le agevolazioni saranno concesse, in regime de minimis, nella forma del finanziamento agevolato a tasso zero, della durata massima di 8 anni, coprendo al massimo il 75% delle spese, mentre i programmi d’investimento dovranno prevedere spese non superiori a 1,5 milioni di euro.
Le istanze dovranno essere inviate online utilizzando la piattaforma disponibile sul sito di Invitalia.
Rientrano nei fondi tutte quelle iniziative attivabili su tutto il territorio nazionale e riguardanti la produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli; la fornitura di servizi alle imprese e alle persone; il commercio di beni e servizi e il turismo.
Nella circolare ministeriale n. 75445 del 9 ottobre 2015 i termini, le modalità di presentazione delle domande e le indicazioni operative per la concessione ed erogazione delle agevolazioni.