Lavoro
Rieti, rafforzata area di crisi industriale


In materia di incentivi alle imprese, il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare risorse finanziarie pari a 10 milioni di euro per l'area di crisi industriale di Rieti. La misura è illustrata all'interno della circolare direttoriale n. 76444 del 13 ottobre 2015, in cui vengono indicate le modalità di trasmissione della domanda.
L'intervento si pone l'obiettivo di promuovere la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali, nel territorio dei Comuni dell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Rieti, "finalizzate al rafforzamento e alla riqualificazione del tessuto produttivo locale, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori disoccupati".
Le agevolazioni sono concesse alle iniziative che interessino il territorio rietino, che prevedano la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale e che comportino un incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento. La circolare del Mise riporta quali sono gli ambiti produttivi più rilevanti: dall'industria alimentare a quella chimica, dall'industria farmaceutica all'elettronica, meccanica, automobilistica ed informatica.
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate ad Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a., dal 13 gennaio 2016 al 12 febbraio 2016.