Dynamo piace più di Kim Kardashian: la classifica degli spot su YouTube
L'Italia sbanca YouTube. La classifica degli spot più visti nel mese di gennaio hanno un pezzo di tricolore. Al primo posto c'è la performance dell'illusionista Dynamo in occasione del lancio londinese della Fiat 500X. In seconda piazza un progetto made in Italy: un micro film di 3 minuti girato da Luca Iavarone per Fanpage contro la violenza sulle donne. Si intitola "Slap her" (dalle uno schiaffo) e intervista alcuni bambini spingendoli ad interagire con una coetanea. Una bacio o una carezza. Ma non uno schiaffo, davanti al quale i ragazzini si fermano. Il video è stato visualizzato 26 milioni di volte ed è un piccolo fenomeno: guida la classifica in Usa, Regno Unito, Polonia, Olanda, Belgio e Romania.
Anche un gigante come Microsoft (terzo) si è fermato alle spalle di Fiat e Fanpage. E neppure il Super Bowl e l'avvenenza hanno potuto nulla. Si ferma al quarto posto lo spot di T-Mobile con Kim Kardashian e al quinto la pubblicità di Budweiser andata in onda durante la partita più importante del football americano.