Anche Tumblr apre all'e-commerce: sul social blogging il pulsante Buy
Dopo Facebook e Twitter anche Tumblr si lancia nell'e-commerce. Il sito sta testando il pulsante 'compra', per poter fare acquisti direttamente dalla piattaforma su alcuni siti di vendite online. A luglio Facebook aveva annunciato la sperimentazione del tasto 'compra', associato alle inserzioni pubblicitarie. Poche settimane dopo è stata la volta di Twitter che, secondo indiscrezioni, sarebbe al lavoro sul pulsante 'compra ora'.
Rilevato nel maggio 2013 da Yahoo! per 1,1 miliardi di dollari, Tumblr conta 400 milioni di utenti, di cui 120 milioni in Europa. Secondo l'ultimo rapporto del Globalwebindex, nei primi nove mesi dell'anno la piattaforma di blog ha visto aumentare la propria utenza del 120% conquistando il titolo di social con la crescita più rapida, davanti a Pinterest con il 111%. Anche se gli incassi del 2012 si sono fermati a 13 milioni di dollari.
Cifre che nascondono un potenziale tutto da sfruttare. Con una nuova priorità: monetizzare. L'ingresso nel campo dell'e-commerce avviene almeno per ora solo sulla versione desktop di Tumblr, cioè da Internet, e non sull'app, grazie ad una partnership con i siti Etsy, Artsy, Kickstarter e Do Something. Nei post che contengono link a prodotti in vendita in questi negozi online, comparirà il tasto 'compra', con cui appunto procedere all'acquisto. In alternativa si potrà scegliere di conservare i link in una lista, in modo da poter decidere in seguito se comprare o meno.