Il gotha delle imprese italiane nel Jobs Club
Un club esclusivo per capire il Jobs Act. Pensato da F2A e Crowe Horwath e guidato dai giuslavoristi Tiziano Treu, Angelo Pandolfo, Armando Tursi e Maria Lucrezia Turco, è nato il Jobs Club.
Un evento unico in Italia sia per la sua formula partecipativa (a invito), sia per quanto riguarda il livello dei partecipanti: una ventina tra le maggiori aziende del Paese, tra le quali Banca Intesa, Eni, Finmeccanica, Randstad, Vodafone.
Pietro Magnoni, Direttore Sales & Marketing di F2A: “Il Jobs Club è coordinato da F2A e Crowe Horwath per essere sempre più vicini alle aziende”.
Nell’arco del 2015 i promotori del Jobs Club, coordianto da Silvia Fogolin, organizzeranno quattro incontri sui temi rilevanti del Jobs Act. Il primo si è tenuto a Milano.
L’obiettivo è la promozione di un melting pot in grado di aggregare conoscenze e competenze in materia di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali. Tiziano Treu: “I cambiamenti del Jobs Act non possono essere compresi con convegni sporadici. Con aziende e professionisti, oltre a raccontare la legge, possiamo anche influire sul legislatore”.