Alessandro Borghese 4 Ristoranti 'special' 10 anni. "Il piatto più divertente? Triglier in onore di Michael Jackson" - Anticipazioni e video di Affaritaliani - Affaritaliani.it

MediaTech

Alessandro Borghese 4 Ristoranti 'special' 10 anni. "Il piatto più divertente? Triglier in onore di Michael Jackson" - Anticipazioni e video di Affaritaliani

Alessandro Borghese festeggia 10 anni di 4 Ristoranti con la seconda puntata evento (quando va in onda - dove vederla) e guarda già ad... altri dieci anni. Il video

Di Giordano Brega

Alessandro Borghese 4 Ristoranti special 10 anni - Quando va in onda la seconda evento

Alessandro Borghese 4 Ristoranti prosegue i festeggiamenti per i 10 anni. Dopo la prima puntata evento con Lillo super ospite (a caccia della migliore osteria verace di Roma Est), arriva la seconda - giovedì 22 maggio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW - in cui lo chef campione degli ascolti tv estende il “campo di gara” a 4 regioni d'Italia - Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte e Puglia - per eleggere il miglior ristorante con laboratorio di pasta fresca d'Italia (dalle lasagne ai tortellini, dagli agnolotti alle orecchiette, dai pansoti ai paccheri). E in questo episodio di Alessandro Borghese 4 Ristoranti la protagonista sarà la lasagna (dal condimento alla sfoglia rettangolare, rigorosamente sottile e morbida).

Alessandro Borghese 4 Ristoranti special 10 anni.  "Il piatto più divertente? Triglier in onore di Michael Jackson"

"Il piatto più divertente della storia di 4 Ristoranti? Una volta ce n'era uno a base di triglie che avevano chiamato 'Triglier' parafrasando la famosa canzone di Michael Jackson", racconta Alessandro Borghese ad Affaritaliani.it. Lo chef festeggia i dieci anni di un format entrato nel cuore della gente e campione negli ascolti tv.

Avresti mai pensato di arrivare a questo traguardo quando iniziò questo programma?
"Assolutamente no. Sono stati anni in generale per la televisione di sperimentazione. E' stata la fortuna di aver lavorato con Sky e con Banijay perchè mi hanno dato la possibilità di poter sperimentare in maniera diversa dei format fino ad arrivare ad Alessandro Borghese - 4 Ristoranti che poi è stato precursore di tantissimi altri format tv - sempre con il '4' - ma comunque con un linguaggio televisivo nuovo che ormai da 10 anni portiamo nelle case degli italiani. Trovo sia un qualcosa di meraviglioso"

Ora punti ai 20 anni?
"Certo che punto ai 20"

E inoltre...

Alessandro Borghese 4 Ristoranti fa 10 anni: "Punto ai 20. Sono diventato il tormento di tante signore e mamme perché..." - Qui la video intervista
 

 

I 4 ristoranti in gara sotto il giudizio di Alessandro Borghese

- Fratelli Bruzzone ” di Martina a Torino 

- “Vegia Ostaia Da O Poulu ” di Roberto a Genova,

- “Ristorante Da Cesarina ” di Pietro a Bologna

- “U'vulesce Vino e Cucina ” di Rosario a Cerignola (Foggia)

Alessandro Borghese 4 Ristoranti - I locali in gara

Fratelli Bruzzone - Situato nel centro storico di Torino, tra la Mole Antonelliana e il Museo Egizio, è un ristorante elegante e molto curato, con grandi vetrate e arredamenti chic. Martina, titolare e cuoca, è determinata e sempre molto concentrata nel gestire la cucina e la sala. Nel locale porta in tavola i suoi ricordi, riproponendo piatti di cucina casalinga piemontese, dove la pasta fresca è il cardine del menu;

Vegia Ostaia Da O Poulu - A Genova, sulle alture di Sestri Ponente ea pochi minuti a piedi dall'osservatorio astronomico, è la classica osteria a carattere regionale con tovaglie a quadretti, muri in pietra e mattoni a vista. Fuori presenta un accogliente giardino con orto dove d'estate è possibile mangiare all'aperto. Roberto, titolare e responsabile di sala, è colui che mette le mani in pasta, grazie agli insegnamenti della mamma;

Ristorante Da Cesarina - Nel centro di Bologna, è un locale storico e caratteristico con travi in legno una vista, quattro sale molto grandi e un dehors che si affaccia su una delle piazze più belle della città. Quando il clima lo consente si può mangiare all'aperto godendo di una splendida vista. Il titolare Pietro lavora nel mondo della ristorazione da sempre, avendo iniziato proprio dalla lavorazione della pasta fresca. Porta in tavola la tipica cucina bolognese, mettendo al centro della sua cucina la pasta fresca;

U'vulesce Vino e Cucina - Vicino alla caratteristica Basilica di San Pietro Apostolo, nel cuore di Cerignola (in provincia di Foggia), trasmette una sensazione gradevole di familiarità e calore con spazi intimi, una quarantena di coperti all'interno, legno alle pareti e un maestoso bancone in legno con un'enoteca a vista. Il titolare Rosario, vulcanico e carismatico, lavora in sala e si occupa di accogliere e intrattenere i clienti. Innamorato della sua terra, porta in tavola la tradizione pugliese, mettendo in risalto la pasta fresca, quotidianamente lavorata dalla mamma.