BlackBerry venderà il suo software ad altri produttori
Alla ricerca di nuove opportunità di business per uscire dalla crisi, RIM potrebbe cedere in licenza il suo software BlackBerry ad altri produttori di smartphone. E' stato lo stesso CEO della società canadese, Thorsten Heins, a non escludere questa possibilità.
Questa eventualità metterebbe RIM in concorrenza con Google e Microsoft sul mercato dei sistemi operativi per dispositivi mobili, oggi dominato da Android e, in misura molto minore, da Windows Phone (iOS di Apple è utilizzato solo per gli iPhone, dato che la casa di Cupertino non cede il proprio software a terzi).
Il 30 gennaio RIM presenterà a New York la sua nuova piattaforma BlackBerry 10: secondo le indiscrezioni pubblicate in questi giorni negli Stati Uniti, i primi terminali che la adotteranno, i BlackBerry Z10 e X10, dovrebbero avere oltreoceano un prezzo inferiore ai 199 dollari, il che li renderebbe decisamente convenienti rispetto agli smartphone di fascia alta di Apple e Samsung. Che intanto, però, continuano a "soffiare" a RIM i clienti aziendali: non a caso al recente CES di Las Vegas la casa coreana ha presentato una campagna pubblicitaria che, a differenza delle precedenti, non prende di mira Apple ma proprio BlackBerry, rivolgendosi direttamente al target business.
Iscriviti alla newsletter