L'ultima frontiera del wearable: la password è scritta nel tuo cuore
Apple Pay fa affidamento sulle impronte digitali per verificare i porpri pagamenti. Ma non è l'unica possibilità. Bionym ha prodotto un bracciale che, per riconoscere il proprietario, utilizza il battito cardiaco.
Si chiama Nymi e sta avviando un lancio-pilota in modo da testare la sicurezza dei pagamenti. E non solo. Il riconoscimento cardiaco rappresenta potenzialmente una password interna e personale da utilizzare per qualsiasi cosa, dall'accesso al computer all'apertura delle portiere dell'auto. Perché, al di là del fascino tecnologico, il successo e il futoro del wearable si gioca nel campo dei pagamenti, verso la scomparsa dei contanti.
Ecco come funziona Nymi