Conti Apple record, ma Cupertino delude i mercati
Ricavi record per Apple, trainati dalle vendite di iPhone e iPad nel primo trimestre fiscale del 2014 che per il gruppo di Cupertino coincide con gli ultimi tre mesi del 2013. L'azienda ha annunciato un fatturato trimestrale pari a 57,6 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 13,1 miliardi di dollari. Nello stesso periodo di un anno prima, Apple aveva registrato un fatturato di 54,5 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 13,1 miliardi di dollari. Il margine lordo e' stato del 37,9%, rispetto al 38,6% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Numeri invidiabili che pero' sembrano non aver soddisfatto gli investitori.
Il titolo scivola in territorio negativo nell'after hours in Borsa. Le azioni della societa' di Cupertino hanno raggiunto un picco negativo del meno 9%% a 501 dollari.
Le vendite internazionali hanno rappresentato il 63% del fatturato trimestrale. Il Consiglio di Amministrazione Apple ha dichiarato un dividendo cash di 3,05 dollari per azione delle azioni ordinarie dell'azienda. Il dividendo e' pagabile il 13 Febbraio 2014 agli azionisti che risultano alla chiusura delle attivita' il 10 Febbraio 2014. "Siamo molto soddisfatti delle nostre vendite record iPhone e iPad, delle ottime performance dei nostri prodotti Mac e della crescita continua di iTunes, Software e Servizi" ha affermato Tim Cook, CEO di Apple. "Amiamo il fatto di avere i clienti piu' soddisfatti, fedeli e Impegnati - ha aggiunto - e continuiamo ad investire pesantemente sul nostro futuro per rendere la loro esperienza con i nostri prodotti e servizi ancora migliore." Il Cfo di Apple, Peter Oppenheimer, ha spiegato che sono stati generati 22,7 miliardi in cash flow e che sono stati restituiti altri 7,7 miliardi di dollari in cash agli azionisti attraverso i dividendi e riacquisti azionari nel corso del trimestre di Dicembre, "portando i pagamenti totali effettuati nell'ambito del nostro programma di ritorno del capitale ad oltre 43 miliardi di dollari".
Per il secondo trimestre fiscale Apple stima un fatturato compreso tra i 42 miliardi di dollari e i 44 miliardi di dollari, un margine lordo tra il 37% e il 38% e spese operative tra i 4,3 miliardi di dollari e i 4,4 miliardi di dollari.