Svelato l'iPhone 6: ecco la nuova creatura di Apple
Il conto alla rovescia e' terminato: svelato il mistero del nuovo iPhone 6, che negli ultimi mesi ha tenuto con il fiato sospeso appassionati della mela e esperti del settore.
Una versione con display da 4,7 pollici e una da 5,5 pollici. La crescita di dimensione può essere letta come una concessione al mercato (e alla concorrenza) che nell'ultimo anno ha inondato i negozi con maxi-schermi. L'obiettivo però è quello di mantenere alta la risoluzione (Retina) senza modificare l'aspect ratio in modo da non dover costringere gli sviluppatori a modificare la visualizzazione delle proprie applicazioni.
Come spiegato su Nova24 i cosiddetti phablet (smartphone con schermo gigante) sono destinati a crescere. Le vendite di phablet, nel 2014, toccheranno quota 175 milioni di unità e supereranno per spedito i pc portatili (fermi a 170 milioni); nel 2015 saliranno a 318 milioni e sorpasseranno i tablet (stimati a quota 233 milioni). Il mercato vuole schermi grandi, quindi tocca adeguarsi.
L'altra feature è legata ai pagamenti mobili (sarà dotato di tecnologia Nfc). L'unione di possibili accordi con le carte di credito e la tecnologia di riconoscimento delle impronte potrebbe rivelarsi un asset del nuovo telefonino. Quanto al look, dalla Cina Mobile sul social network cinese Weibo si è lasciata sfuggire qualche foto (da prendere con le molle) che illustrano un iPhone con angoli arrotondati e display con vetro in zaffiro.
I PREZZI - Il costo della versione da 16 GB del nuovo iPhone6 sarà 199 dollari, con due anni di contratto, è stato precisato durante l'happening di Cupertino. Il prezzo sale a 299 dollari nella versione da 64 GB e arriva fino a 399 dollari per quella da 128GB. Sara' disponibile in color oro, argento e "grigio spaziale". I pre-ordini inzieranno il 12 settembre e sarà disponibile dal prossimo 19 settembre negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Francia, in Germania, in Australia, ad Hong Kong, a Singapore e in Giappone.
La novità è l'iWatch ovvero il primo dispositivo indossabile made in Cupertino. Il dispositivo potrebbe avere display da 1,3 e 1,5 pollici, casse realizzate in materiali diversi, abbinati a cinturini di varie tipologie. Elementi che fanno pensare ad un vero e proprio accessorio di moda, diverso da tutti gli smartwatch che fino ad ora sono stati presentati dai concorrenti, da Samsung a Motorola. Del resto negli ultimi mesi, Apple si è accaparrato due manager dal mondo della moda: Paul Deneve, ex Ceo di Yves Saint Laurent, e Angela Ahrendts, ex Ceo di Burberry. La notizia però potrebbe essere legata al mondo della salute. Il nuovo prodotto sarà integrato con i tool di diagnostica iHealth e quelli per la gestione della casa (HomeKit). Il focus quindi dovrebbe essere proprio l'e-health.
Schermi flessibili? Tutto vero. Il nome è Eletronic device with flexible displays ed è stato approvato nei giorni scorsi. Si tratta di uno schermo "a strati" che consente di nascondere al suo interno tasti, microfoni e altre funzioni in modo da ottimizzare al massimo le dimensioni dello schermo. In base alla pressione e alle sollecitazioni il display potrà così ricevere comandi dall'utente. Le applicazioni sono affidate per ora alla fantasia del lettore.
"Oggi siamo lieti di annunciare la più grande innovazione nell'iPhone". Cosi' l'ad della Apple, Tim Cook, sul palco del Flint Center for Performing Arts, ha presentato, come previsto, il nuovo smartphone della mela, nelle due versioni iPhone6 e iPhone 6 Plus. "E' grandioso essere tornati al Flint", ha commentato Cook, ricordando il lancio nello stesso luogo del Mac da parte di Steve Jobs nel 1998.