Da Cupertino a Copertino: gli studenti Usa a scuola in Salento
Cosa hanno in comune la città sede di Apple, centro nevralgico della Silicon Valley, con un paese pugliese? Innanzitutto un nome: Steve Jobs ha fatto le sue fortune a Cupertino. La città prese il nome dal santo dei voli, san Giuseppe da Copertino, provincia di Lecce. Potere delle parole, ma non solo. Il legame che tende un filo tra il Salento e la California.
Il 24 Luglio 1963 il gemellaggio, siglato dagli allora sindaci, Jewett from Usa e Verdesca dall'Italia. A 50 anni di distanza, è toccato al sindaco di Cupertino Gilbert Wong rinsaldare il legame con un nuovo accordo: un protocollo d'intesa che partirà nel 2015 e prevede un piano di cooperazione reciproca di lungo periodo. Gli sudenti di cuperino avranno un canale preferenziale per conoscere i segreti di alcune aziende made in Italy. E le Pmi salentine avranno l'opportunità di aprirsi a occhi internazionali.
Dall'arredamento all'agroalimentare passando per l'artigianato, la moda e la manifattura: le aziende pugliesi formeranno gli alunni della Middle School californiana.