A- A+
MediaTech

 

Apple

La mela morsicata si fa la sua iRadio. Apple è pronta infatti a lanciare il suo servizio completamente software, dedicato alla musica. Alla Worldwide Developer Conference a San Francisco, la conferenza annuale per gli sviluppatori, Cupertino mostrerà, secono le indiscrezioni, un servizio completamente software, dedicato alla musica: dopo aver dominato negli ultimi anni il mercato con iTunes, Apple sarebbe pronta a buttarsi nella musica in streaming con iRadio, in concorrenza con i popolari servizi di Pandora e Spotify. L'indiscrezione è del New York Times. Secondo il quotidiano statunitense, l'azienda avrebbe stretto in questi giorni accordi con la Warner Music e sarebbe in trattative avanzate con altre major, tra cui la Universal.

Dalle voci sono anche emerse le probabili caratteristiche del servizio iRadio - ma non è detto che si chiamerà in questo modo - su cui Cupertino starebbe lavorando dall'estate scorsa. Dovrebbe permettere a ciascun utente di ascoltare musica in streaming secondo la modalità 'on-demand', cioè a richiesta. L'accesso sarebbe gratuito, finanziato dalla pubblicità e dall'incremento di vendita dei brani a 99 centesimi su iTunes, il negozio di musica digitale che conta 500 milioni di account.

E sono proprio questi milioni di utenti che comprano musica e film per iPhone, iPad e iPod touch a fare gola alle case discografiche. Al centro delle trattative ci sarebbe la quota di diritti che le major vogliono da Apple: il 10% (a fronte del 4% dei profitti pagato da Pandora) più una quota integrativa di alcuni centesimi di dollaro per ogni brano non riprodotto interamente o se il servizio non dovesse decollare subito. L'ultimo a debuttare nell'agone della musica in streaming è stato Google, ma nel settore sono presenti da tempo Spotify, Pandora e anche Microsoft ha realizzato un servizio che si chiama Xbox Music e che consente di ascoltare la musica in streaming gratuitamente sulla sua console Xbox, su pc e tablet. Nel frattempo, forse per portarsi avanti sul servizio musica, ha fatto la comparsa sul mercato un iPod touch economico (249 euro): ha meno memoria delle versioni più costose (16 Gb, a fronte di 32 e 64 Gb) ed è sprovvisto della telecamera posteriore, ma mantiene intatte tutte le altre caratteristiche del popolare lettore di musica.

Tags:
iradioapplecupertino
in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.