Ecco i trend 2015 del dating on line
L’utilizzo dei siti di incontri online è sempre più diffuso e riconosciuto a livello sociale e la stigmatizzazione che finora li ha caratterizzati sta scomparendo. Il settore vale più di 3,5 miliardi di euro, in un mercato che, solo in Italia, coinvolge 2 mila aziende. Negli Usa un matrimonio su tre è iniziato con un incontro on line. In Europa 49 milioni di utenti visitano ogni mese i portali per single. E il trend di crescita non sembra arrestarsi. Quali saranno le nuove tendenze dei siti di incontri per il 2015?
1. Nuovo stile dei messaggi - Il maggiore utilizzo delle applicazioni e delle chat porta a scegliere messaggi più brevi nello stile degli sms. Sempre meno utenti optano per dei testi elaborati e prolissi. I messaggi diretti, semplici e brevi hanno praticamente rimpiazzato le mail lunghe e si presume che ci si orienti in questa direzione anche nel 2015.
2. Autenticità nelle foto - Nel dating la foto profilo rimane il modo migliore per mostrarsi agli altri, tuttavia l’autenticità diventata un elemento fondamentale. Molti profili sui social media, come Facebook, Instagram e Twitter, sono già connessi a quelli dei siti di incontri affinché gli utenti possano rivelare qualcosa in
più della loro storia personale. Nel 2015 è richiesta più onestà proprio a cominciare dalle foto, quindi sono esclusi gli scatti modificati, con gli occhiali da sole o i selfie troppo espliciti.6
3. Siti mirati e matchmaking specifici - I siti di incontri stanno cambiando il modo di trovare il partner e si concentrano sulle esigenze dei propri utenti. Gli iscritti preferiscono non perdere troppo tempo a selezionare profili irrilevanti che non si adattano alle loro preferenze, per questo le aziende si concentrano nell’affinare le modalità di intermediazione tra loro. Nonostante il successo di alcune app che offrono solo incontri sessuali, la loro superficialità non sembra soddisfare il mercato. Ciò porta alla nascita di siti specifici per utenti che condividono hobby e passioni comuni o dedicati ai senior, ai genitori single e a chi cerca relazioni serie.
4. Apertura a divorziati e genitori single - L’aumento dei divorzi e delle separazioni di coppie con figli fa registrare un incremento di over50 e di genitori single iscritti ai siti di incontri. Secondo i dati di eDarling Italia la tendenza ad accettare un appuntamento o ad iniziare una relazione con papà e mamme single è aumentata significativamente negli ultimi cinque anni. La percentuale di membri che accettano un partner con figli è salita dal 44% al 65%.7
5. Onestà nei profili online - In passato gli incontri online si sono concentrati primariamente nel perfezionare l’immagine degli iscritti. Il profilo è stato spesso presentato come una sintesi perfetta di qualità e difetti, di hobby e di interessi. È possibile invece che nel 2015 ci si concentri su una descrizione di se stessi più onesta, visto che mentire si è dimostrato controproducente per la costruzione di rapporti sentimentali. Niente più profili falsi e mezze verità porteranno a conoscersi senza troppi pregiudizi.
6. Il successo del mobile dating - Le applicazioni di incontri sono sempre più adatte per coloro che hanno poco tempo da trascorrere davanti al computer. La loro facile accessibilità e flessibilità offre infatti una soluzione anche per coloro che sono sempre in movimento. Si stima che 4 utenti su 5 dei portali per single preferiscano controllare i messaggi attraverso il telefono cellulare, invece di utilizzare il sito internet da casa.