A- A+
MediaTech
I direttori marketing italiani? Sono ancora poco social

Se, da un lato, i direttori marketing in Italia risultano principalmente ancorati a strumenti informativi e tecnologici tradizionali, dall’altro chi fa leva sui marketing analytics e integra in modo sistematico i social media all’interno della propria strategia di marketing ottiene risultati migliori: questo quanto emerge dallo studio “Il futuro secondo i Direttori Marketing: Competenze per decidere e decisioni per competere” realizzato da SDA Bocconi in collaborazione di SAP Italia.

L’analisi, che ha coinvolto 122 direttori marketing di imprese italiane con oltre 50 milioni di fatturato, mette in luce, infatti, il profilo di un professionista del marketing che non esprime un’idea precisa sull’utilità dei marketing analytics (83%) e che preferisce canali informativi consolidati – quali siti web, e-mail ed eventi - a discapito di strumenti più innovativi, come podcast, webcast ed e-book. In termini di processi di gestione delle informazioni, lo studio suggerisce che l’utilizzo efficace ed efficiente dei dati è più importante della loro acquisizione, condivisione e integrazione.

Anche i social network sembrano sottoutilizzati, tanto che solo il 16,4% degli intervistati ritiene che siano ben integrati nella strategia di comunicazione dell’impresa. A conferma della distanza dal mondo dei social, la competenza di marketing considerata meno rilevante, tra le 24 proposte dello studio, è la capacità di far partecipare i clienti alla creazione dei contenuti, mentre il processo di gestione dell’informazione che i direttori marketing giudicano funzionare meno è l’utilizzo sistematico dei social media per la raccolta dati.

“I direttori marketing riconoscono l’importanza di creare customer experience innovative e personalizzate usando piattaforme multimediali e multicanale e progettando touchpoint integrati nelle varie fasi del customer journey” afferma Gabriele Troilo, responsabile della ricerca con Paolo Guenzi. “Sottovalutano, tuttavia, la potenza degli strumenti di marketing analytics e big data, il cui utilizzo distingue le imprese che ottengono i risultati migliori”.

“Dalla ricerca emerge in modo chiaro che il marketing delle aziende Italiane dovrebbe utilizzare in modo più efficace le molte informazioni disponibili sui clienti e sul mercato, ma per farlo veramente serve sviluppare competenze nuove e accelerare l’adozione della tecnologia oggi disponibile”, ha dichiarato Flaminio Francisci, Direttore Marketing di SAP Italia. “Il dato interessante è che le aziende che lo stanno già facendo hanno performance di mercato migliori. Oggi ci troviamo in un momento straordinario per il marketing: strumenti avanzati come marketing analytics, piattaforme di gestione del cliente multicanale e in tempo reale, strumenti di integrazione e utilizzo dei canali digitali  costituiscono un potenziale di sviluppo molto interessante e SAP ha risposte concrete per aiutare le aziende a cogliere questa opportunità, come le nostre soluzioni di analytics e le soluzioni omnichannel di hybris”.

Tags:
marketingsocial
in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.