A- A+
MediaTech
Un trimestre di Apple vale un anno di Google

Google delude. I ricavi nel quarto trimestre crescono del 15% a 18,1 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti, che scommettevano su 18,46 miliardi di dollari. L'utile netto è salito a 4,76 miliardi di dollari dai 3,38 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2013.

"I ricavi del 2014 di Google sono stati 66 miliardi di dollari, il 19% in più rispetto all'anno precedente. E in questo trimestre sono stati 18,1 miliardi nonostante i venti contrari dei cambi" mette in evidenza il chief financial officer di Google, Patrick Pichette. Google si aggiunge così all'elenco delle aziende americane sulle quali l'andamento dei tassi di cambio si è fatto sentire. I timori sul rallentamento della crescita dei ricavi sono stati il motivo maggiore che ha calare il titolo Google negli ultimi mesi, quando è sceso del 7%.

Google ha speso molto per mantenere la crescita. Le spese operative nel quarto trimestre sono state 6,78 mld di dollari, il 37% dei ricavi, in aumento rispetto a 5,03 mld di dollari del 2013.

AMAZON - Vola invece Amazon con una trimestrale sopra le attese. L'utile netto cala meno del previsto a 214 milioni di dollari. I ricavi salgono del 15% a 29,3 miliardi di dollari. E i titoli Amazon salgono dell'8%.    

"Quando abbiamo aumentato lo scorso anno i prezzi dell'abbonamento Prime eravamo fiduciosi nel fatto che i nostri clienti avrebbero continuato a trovarlo conveniente. E i dati lo dimostrano" afferma l'amministratore delegato di Amazon, Jeff Bezos, sottolineando che "continueremo a lavorare per i clienti Prime". Gli abbonamenti a pagamento a Prime sono saliti del 53% lo scorso anno, quando ha investito 1,3 mld di dollari in prime Instant Video.

APPLE contro TUTTI - Se Google può permettersi di bollare come deludente un trimestre nel quale è cresciuto del 15%, non si può certo parlare di crisi. I numeri di Mountain Views, però, impallidiscono di fronti a quelli - recenti - diffusi da Apple. Nel trimestre chiuso lo scorso dicembre, la Mela ha fatturato 74,6 miliardi di dollari. Più di quanto (66 miliardi) non abbia incassato Google in tutto il 2014. Altro dato impressionante: se ci fermiamo al quarto trimestre, per raggiungere numeri paragonabili a quelli di Apple, occorrerebbe sommare quelli di Microsoft, Google e Amazon che, in tre, hanno avuto un fatturato di 73, 9 miliardi. 

In una parola, Apple è irraggiungibile. E continuerà ad esserlo. Perché la crescita di Cupertino registrata nell'ultimo trimestre è stata del 30%. Google e Amazon si fermano al 15, Microsoft all'8%.   

 

Tags:
googleamazonapple
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.