Da Blockbuster a Google Play: Big G vende e noleggia film

Da oggi anche in Italia sarà possibile noleggiare o acquistare film da Google Play, l’online store di Google per il digital entertainment. L’offerta di film, che si aggiunge a quella già disponibile di applicazioni, giochi, musica e libri, Google Play diventa a tutti gli effetti uno store completo per accedere a contenuti di intrattenimento digitali da smartphone, tablet e computer.
“Abbiamo prestato ascolto alle richieste degli utenti e lavorato con importanti partner dell’industria cinematografica per rendere disponibili contenuti digitali di valore anche in Italia”, ha affermato Ben Serridge, Product Manager di Google Play. “Attraverso Google Play gli utenti potranno guardare film su diversi dispositivi, per esempio iniziando la visione di un film sul computer per poi completarla su un tablet”.
Film italiani e stranieri disponibili per noleggio o acquisto
A partire da oggi, gli utenti italiani potranno noleggiare o acquistare (in alta definizione o in definizione standard) i film in uscita tratti dai cataloghi dei principali studi cinematografici internazionali, come NBCUniversal, Paramount Pictures, Warner Bros, Sony Pictures Home Entertainment, The Walt Disney Company e Twentieth Century Fox. Inoltre, a questi si aggiungono numerosi titoli distribuiti dalle principali case indipendenti italiane, quali CG Home Video, Lucky Red, Eagle Pictures, BiM Distribuzione, Luce - Cinecittà, Moviemax, M2 Pictures, Dall’Angelo Pictures e Videa.
I prezzi partono da €2.99 per il noleggio di film a definizione standard e €7.99 per l’acquisto