MediaTech
Green lovers 2, dalla biodiversità all'impatto sul clima: torna il programma Rai di Luca e Daniela Sardella. Anticipazioni
Nuova stagione e tante novità per Green Lovers 2, il programma dedicato alla biodiversità, pensato per i giovani e per tutti coloro che hanno a cuore le sorti del pianeta Terra

Green Lovers 2, torna il programma di Luca e Daniela Sardella dedicato alla biodiversità
Nuova stagione e tante novità per Green Lovers 2, il programma dedicato alla biodiversità, pensato per i giovani e per tutti coloro che hanno a cuore le sorti del pianeta Terra. Luca Sardella e sua figlia Daniela tornano su RaiPlay con dieci nuove puntate in un tour affascinante attraverso l’Italia, dal nord al sud. Ogni episodio approfondirà i legami che sostengono la biodiversità e il delicato impatto del clima sul nostro ecosistema.
Temi di grandissima attualità per un programma che, già nella sua prima edizione, ha conquistato il pubblico. A queste dieci puntate si aggiunge un undicesimo appuntamento speciale, interamente dedicato alla Croazia. Il programma è stato ideato all’interno della struttura diretta da Marcello Ciannamea, che ha avuto un ruolo attivo nello sviluppo del secondo ciclo.
Il viaggio di Green Lovers 2 comincia da Ravenna, con una visita al Parco del Delta del Po, un luogo magnifico da esplorare gratuitamente a piedi o in bicicletta. Qui si potranno osservare numerose specie di uccelli che nidificano nell’area, ma anche il suggestivo "cavallo del Delta", una razza autoctona italiana derivata dal cavallo Camargue. Questi eleganti cavalli bianchi vivono in libertà in un ambiente che ricorda le terre da cui provengono i loro antenati francesi.
Nel frattempo, Daniela Sardella sarà a Mondovì (Cuneo) per un’inedita esperienza a bordo di una mongolfiera, mostrando le bellezze paesaggistiche della zona. Mondovì è infatti nota come la città delle mongolfiere.
Qui incontreremo tre giovani imprenditori che hanno avviato un’attività legata ai voli in mongolfiera, ottenendo i cosiddetti crediti carbonio, che attestano la riduzione di CO₂. Il loro impegno per la neutralità climatica si concretizza anche attraverso la piantumazione di alberi di Paulownia, una specie a crescita rapidissima, in grado di raggiungere i 15-20 metri in appena 3-5 anni.
Ogni puntata vedrà la partecipazione di influencer: nella prima, ci saranno Debora Arici e Stefano Gullotta. Da Marina di Ravenna, inoltre, un servizio speciale sarà dedicato alla salvaguardia delle tartarughe marine.
Un'iniziativa simbolica ma molto significativa verrà lanciata da Luca e Daniela: in ogni puntata regaleranno due "bombe di fiori", agglomerati di semi floreali da lanciare nel terreno per far crescere nuovi fiori e rendere il mondo più green. Un gesto che richiama lo spirito del celebre slogan "mettete dei fiori nei vostri cannoni", oggi più che mai attuale.
Infine, ci sarà anche spazio per la scienza, con il Professor Umberto Castiello e il suo team di giovani ricercatori. Insieme si parlerà dell’intelligenza delle piante, esplorando il modo in cui le piante si muovono, si difendono e comunicano con gli animali.
Appuntamento da oggi, lunedì 29 settembre, su RaiPlay con la nuova stagione di Green Lovers 2, insieme a Luca e Daniela Sardella, per un viaggio emozionante nel cuore verde dell’Italia… e non solo.