Arte e moda, da Louis Vuitton a Prada: ecco chi sono i nuovi mecenati
In occasione dell'uscita del secondo numero, venerdì 3 ottobre, How to Spend It sbarca a Venezia. Il magazine del lusso del Sole 24 Ore, che a settembre per festeggiare il debutto aveva scelto la capitale della moda, facendo aprire in anteprima per i suoi ospiti il futuro Museo delle Culture di Milano progettato dall'archistar David Chipperfield, per il nuovo numero sceglie Venezia e un evento speciale: l’inaugurazione della Mostra “LA DIVINA MARCHESA. Arte e vita di Luisa Casati dalla Belle Epoque agli anni folli” coprodotta dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE. Motoscafi di lusso brandizzati How To Spend It accompagneranno gli invitati all’inaugurazione del 3 ottobre percorrendo il Canal Grande fino al prestigioso Palazzo Fortuny. Un dialogo, quello fra Venezia e il nuovo magazine del Sole 24 Ore, iniziato con la maxi affissione che da metà settembre ha dominato Riva degli Schiavoni facendo da sfondo al matrimonio più fotografato dell’anno.
E il connubio tra arte e lusso sarà protagonista anche nelle pagine del nuovo numero del magazine che dedica la copertina proprio all’investimento dei grandi marchi della moda nell’arte ospitando due interviste esclusive ad altrettanti protagonisti indiscussi della moda internazionale e nazionale: BERNARD ARNAUD, che per la prima volta racconta a una testata italiana, insieme a Frank O. Gehry, la nuova Fondation Louis Vuitton che aprirà al pubblico il prossimo 27 ottobre, e MIUCCIA PRADA che inaugurerà la sua nuova Fondazione a Milano a maggio 2015. Entrambi svelano in anteprima a How to Spend It progetti e strategie delle loro Fondazioni e dei rispettivi investimenti in arte.
Il nuovo numero del magazine del Sole 24 Ore proporrà inoltre un excursus, firmato dalla scrittrice Elena Loewenthal, sul patrimonio artistico italiano sostenuto dalle grandi case di moda: Diego della Valle e il Colosseo, Gli Uffizi e Ferragamo, Trinità dei Monti e Bulgari, la Fontana di Trevi e Fendi, il Ponte di Rialto e Renzo Rosso. I restauri dei più importanti capolavori artistici sono tutti firmati dai maggiori marchi del lusso Made in Italy: How to Spend It racconta il nuovo mecenatismo sul nuovo numero in edicola con Il Sole 24 Ore da venerdì 3 ottobre.