A- A+
MediaTech
I giornalisti come i taglialegna. "Tra 10 anni non esisteranno più"

Agente di viaggio, postino, lettore dei contatori, taglialegna, e… giornalista. Secondo il rapporto di Career Cast 2014 questi mestieri hanno qualcosa in comune: appartengono tutti al genere in via di estinzione di qui a meno di dieci anni. Con le prospettive di assunzione per i reporter di giornali in precipitoso calo del 13 per cento entro il 2022 secondo le previsioni dell’organizzazione. Per chi lavora in una redazione non e’ poi troppo una novità. Perfino il New York Times nei mesi scorsi ha fatto ricorso a licenziamenti e pre-pensionamenti.

Il calo degli abbonamenti e la contrazione della pubblicità hanno influenzato negativamente il potere di assorbimento di nuovo personale da parte di alcuni giornali, mentre altri hanno cessato completamente le operazioni”, scrive Career Cast nel suo epitaffio per la professione giornalistica. L’ultimo chiodo nella bara e’ stato piantato dal web: “I siti online continuano a rimpiazzare i giornali tradizionali e le prospettive a lungo termine per i giornalisti della carta stampata riflettono il cambiamento”.

Lo studio ha preso in considerazione 200 tra mestieri e professioni usando dati del Bureau of Labor Statistics. La palma della migliore carriera del futuro e’ toccata a chi ha a che fare con i numeri: matematici e statistici, per la poliedricita’ di applicazione della loro esperienza, dividono la “top 3″ con i professori universitari. Condividono invece il triste destino dei giornalisti i tipografi, ed era prevedibile, anche se peggio di loro stanno i postini, i cui ranghi dovrebbero contrarsi del 28 per cento entro il 2022: anche questa e’ una fine annunciata. Con l’avvento di Twitter e Facebook i social network forniscono il canale con cui la gente resta in contatto mentre tutti i conti di casa vengono ormai pagati online. Male anche i taglialegna: “Tutti questi lavori in via di estinzione hanno a che fare con la carta”, ha spiegato Tony Lee, il direttore di Career Cast, secondo cui “i consumatori non hanno smesso di leggere notizie o bestseller, solo che lo fanno online e non a stampa”. Meno prodotti a stampa richiedono meno lavoro nelle tipografie e meno richiesta di cellulosa, che a loro volta ha messo in crisi il mestiere del boscaiolo.

Tags:
giornalisti

in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto


in vetrina
Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format


motori
Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.