Apple ci ricasca: l'iPhone 6 a rischio deformazione. Video
Ci risiamo: ogni melafonino ha il suo malanno. E l'ultimo arrivato, l'iPhone 6, non fa eccezione. Se in Italia deve ancora arrivare, all'estero hanno già individuato il suo più grande difetto: lo smartphone Apple si piega con estrema facilità. Non servono morse e pinze: bastano le dita. O le tasche di un jeans aderente. L'uso dell'alluminio per la scocca dà una buona resistenza agli urti e notevole leggerezza.
L'altra faccia della medaglia è la deformabilità. Un problema che accomuna molti smartphone che hanno scelto questo materiale. Con un problema in più: l'iPhone 6 è più ampio e sottile del suo predecessore. Due caratteristiche che lo rendono particolarmente sensibile alle sollecitazioni.
E se le prime segnalazioni dell'inconveniente sono arrivate a poche ore dalla vendita, adesso c'è anche una "prova sotto sforzo" ripresa dalle telecamere di Unbox Therapy. Si può osservare l'iPhone flettersi con una pressione non certo insopportabile. Il gruppo di Cupertino, per ora, tace. Ma non è escluso che intervenga, magari con un vademecum anti-rottura. Ormai Apple, così come altri giganti quali Samsung, tra vetri infranti e surriscaldamento, saranno abituati a giustificare guasti e imperfezioni nei loro progetti.
A MILANO L'ANTEPRIMA - L’appuntamento è fissato alle 23.00 di oggi, giovedì 25 settembre, allo Store TIM 4G in Via della Moscova 47. Per l’occasione, e per allietare il countdown all’arrivo del nuovo gioiello Apple, sarà allestito un open bar per brindare al nuovo, molto più che più grande, iPhone. La vendita al pubblico avrà inizio alle 00. 01 e proseguirà fino ad esaurimento scorte.