Riecco ItaliaOnline, marchio storico del web italiano (fu inglobato anni fa nel portale Libero). Che ora caratterizza la nuova grande realtà digitale italiana nata dall’unione di Libero e Matrix, i due player che hanno fatto la storia internet del nostro Paese.
ItaliaOnline è il frutto del processo di integrazione iniziato dopo che, il 1° novembre scorso, Libero srl, a cui fanno capo l'omonimo portale e la società di servizi internet It.Net, aveva completato l’acquisizione per 88 milioni di euro di Matrix, società che controlla Virgilio, le concessionarie di pubblicità Niumidia Adv e Iopubblicità e il servizio di informazioni 1254. Il logo della nuova ItaliaOnline si ispira al brand storico del primo internet provider italiano, ma - sottolinea il management del gruppo - non si tratta di un ritorno, bensì di un nuovo inizio, di un nuovo capitolo della storia del web fatto di evoluzione e innovazione.
Nuovo, quindi, è il segno grafico che rappresenta un abbraccio, così come il colore che esprime la nuova identità del gruppo, il blu Savoia, cioè il colore delle maglie delle nostre nazionali sportive, a testimonianza della mission: unire il meglio dell’Italia digitale. Il brand è stato ideato e realizzato dalla divisione creativa interna a Matrix, centro di eccellenza del design digitale.

“In un momento delicato nella nostra economia, il digitale è uno strumento fondamentale per la ripresa economica e per rendere più competitivo il sistema delle imprese”, commenta Antonio Converti, presidente e amministratore delegato di ItaliaOnline; “Vogliamo contribuire diventando la piattaforma internet per le grandi imprese e per le numerose PMI italiane”.
Advertising nazionale, advertising locale e servizi internet alle imprese sono le tre aree di business su cui si focalizzerà la strategia del nuovo gruppo. Sul fronte dell’advertising nazionale, dall’unione delle due concessionarie Libero Advertising (Libero) e Niumidia (Matrix) nasce ItaliaOnline Adv che punta a rafforzare il proprio ruolo da protagonista, sviluppando una ricca offerta di soluzioni di comunicazione che sfruttino al meglio le audience di Libero e Virgilio, i due portali che, insieme, rappresentano la più importante web property italiana, con oltre il 60% di market reach, corrispondente a circa 20 milioni di visitatori unici mensili (Nielsen NetRatings, dicembre 2012) e 14 milioni di email account attivi.
Libero da oggi si presenta con una immagine completamente rinnovata: nuovo logo con il claim “nato digitale” a sottolineare il posizionamento di portale nato con internet e focalizzato al mondo dei servizi online. La nuova home page è caratterizzata da un’interfaccia innovativa progettata per una fruizione multidevice.
Virgilio, che rispetto a Libero ha sempre avuto un’anima più editoriale, si focalizzerà soprattutto sui contenuti e l’intrattenimento; in attesa di un prossimo restyling, ripropone in chiave rivisitata il logo storico unito al famoso claim “il bello di internet”. I due portali faranno da piattaforma di promozione per nuove iniziative editoriali e di e-commerce verticali, autonome e specializzate, la prima delle quali è DiLei, magazine dedicato alle donne e ai loro interessi.
Il secondo pilastro della strategia di ItaliaOnline è l’advertising locale con la concessionaria IoPubblicità. Il servizio di directory 1254, i portali locali di Virgilio e l'audience combinata di Libero e Virgilio - si legge in una nota - costituiscono una piattaforma di comunicazione unica a disposizione di piccole e medie imprese, artigiani, e professionisti.
La terza area di business è rappresentata dai servizi internet alle imprese offerti da It.Net, società di cloud computing e sviluppo applicativo del gruppo che gestisce i data center che ospitano Virgilio, Libero e importanti clienti, oltre a proporsi come interlocutore per la realizzazione di soluzioni internet nel mercato corporate. La nuova offerta di It.Net guarda anche alle PMI attraverso ApritiSito, che consente a chiunque di creare il proprio sito e di avere una rilevante presenza in rete, con un’interfaccia semplice e intuitiva.