Lenti a contatto del futuro: lo zoom si fa con l'occhiolino
Una lente a contatto con lo zoom. Basta sbattere le palpegre per ingrandire, fino a 2,8 volte, l'immagine. L'invenzione è dell'Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna.
Lo spessore è micro: 1,55 millimetri. Il sistema è ancora da rodare. E potrbbe dare spazio a imbarazzanti fraintendimenti. Facendo l'occhiolino con l'occhi destro, lo zoom si attiva. Facendolo con l'occhio sinistro, si disattiva. Vanno usate con parsimonia, con occhiali speciali e per non più di un'ora e mezza al giorno. Ma, al di là dei difetti perfettibili, le applicazioni sono molte e importanti: ad esempio nel campo delle malattie degenerative che riducono la mobilità corporea a quella dei bulbi oculari. Oppure in campo militare.