Fotografare dal vivo e acquistare online: le potenzialità dell'm-commerce

Fotografare, informarsi, acquistare: è l'M-Commerce, il commercio online tramite mobile. In Italia è uno dei mercato con le maggiori potenzialità di sviluppo. Ormai, tra i possessori di smartphone, 1 utente su 6 effettua acquisti da mobile. Con tassi di crescita a doppia cifra.
ComScore ha presentato la panoramica sull’uso del mobile in 5 mercati Europei (Francia, Germania, Spagna e Regno Unito e focus sull’Italia) realizzata attraverso comScore MobiLens. Lo studio mostra che in Italia il numero di persone che si connette da mobile ai siti di retail è cresciuto di oltre il 60% nel corso dell’ultimo anno con un utilizzatore di smartphone su 6 che ha visitato da mobile siti o applicazioni di retail online.
Differenze nei Paesi EU5 nella visita di siti retail da smartphone
Nel periodo giugno-agosto 2013, il 20,4% degli utilizzatori di smartphone dei paesi EU5 si è connesso a siti di retail con un incremento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il mercato spagnolo mostra il maggiore tasso di crescita con un incremento del 66,5% per un totale di quasi 3,3 milioni di utilizzatori di smartphone che accedono a siti di retail dal loro mobile. L’Italia si colloca al secondo posto con un tasso di crescita del 61,3% e quasi 5,6 milioni di visitatori ai siti retail da smartphone.
Se si guarda alla crescita anno su anno del livello di penetrazione degli utilizzatori di smartphone che visitano i siti retail rispetto al totale dei possessori di smartphone, l’Italia si colloca al primo posto con un incremento di 4.8 punti percentuali, raggiungendo il 19,3%.
“L’utilizzo dello smartphone come strumento privilegiato dal consumatore per realizzare attività relative a tutte le fasi del processo di acquisto (ricerca di informazioni, confronto e condivisione della scelta, finalizzazione della transazione) è uno dei fenomeni emergenti che stiamo osservando in Italia così come negli altri mercati” commenta Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers che rappresenta in esclusiva comScore in Italia.
7,5 milioni di italiani possessori di smartphone fotografano prodotti nei negozi
Nel periodo giugno-agosto 2013, l’attività più frequente degli utilizzatori di smartphone all’interno dei negozi (26,1%) è stata fotografare prodotti. Gi italiani tendono a cercare consigli di amici e familiari quando devono acquistare qualcosa, infatti il 14,8% di consumatori ha inviato la foto di un prodotto e il 14,3% ha chiamato o scritto ad amici/familiari a proposito di un prodotto.
Tra i possessori di smartphone 1 utente su 6 effettua acquisti da mobile (M-Commerce)
Nel periodo giugno-agosto 2013 un utente smartphone su 6 (17,2%) ha acquistato beni o servizi dal proprio device. Dei 5,6 milioni di italiani possessori di smartphone che nel mese si sono connessi a siti retail, l’89% ha acquistato online da mobile
L’analisi dei primi 5 tipi di beni e servizi acquistati da smartphone mostra che le categorie più acquistate sono “elettrodomestici” e “abbigliamento e accessori” rispettivamente acquistati dal 6,1% e dal 5,4% dei possessori di smartphone. Seguono le categorie “libri” con il 4,3% e i “buoni regalo” con il 3,7%.
“La crescita del m-commerce, pari al 45% rispetto all’anno scorso, su molte categorie di prodotto ci fa capire come questa modalità di acquisto stia diventando sempre più diffusa e richiede alle aziende di integrare la rete fisica di distribuzione con quella digitale per migliorare l’esperienza del consumatore e la sua soddisfazione” commenta Fabrizio Angelini.