A- A+
MediaTech
Mediaset Premium, Al Jazeera si avvicina. "Google e FB neocolonialisti"

Non sarà una cessione, ma "è aperto il dialogo" per cercare un socio industriale per Mediaset Premium. Qulla del vicepresidente Mediaset, Piersilvio Berlusconi, è la prima ammissione delle trattative in corso. "C'è interesse da parte di più gruppi internazionali, ma non c'è nessun accordo vincolante siglato", afferma Berlusconi. I soggetti coinvolti dovrebbero essere Al Jazeera e il gruppo francese Vivendi.

Nessuna vendita, quindi. Ma "un programma di sviluppo" nel segmento Pay che coinvolga "un partner industriale" e il 22% di Digital Plus. L'assemblea degli azionisti è stata l'occasione per un intervento fuori dai canoni di Fedele Confalonieri. Il presidente di Mediaset ha attaccato "i colossi multimediali, gli operatori di internet" che, a suo giudizio, praticano "una forma di neocolonialismo" sul mercato italiano. Per Confalonieri, infatti, "esiste un tema di tassazione per cui Google, Facebook e Amazon generano ricavi e utili in Italia ma non pagano qui le tasse", "in sostanza il mercato italiano e' per loro una ricca miniera da sfruttare: nulla resta qui da noi".

"E' un'area vasta e opaca del nostro settore" - ha aggiunto Confalonieri - "dove peraltro e' difficile mettere le mani: abbiamo visto la sfortunata vicenda della Web Tax, l'obiettivo era giusto, colpire forme moderne ma non per questo meno odiose di evasione".

RACCOLTA PUBBLICITARIA IN CALO - Nell’esercizio 2013 sono stati registrati ricavi consolidati netti pari a 3.414,7 milioni di euro (3.720,7 milioni di euro nell’esercizio 2012). L’Ebit è positivo per 246,3 milioni di euro rispetto ai -235,4 milioni di euro del 2012. Il risultato netto di Gruppo ammonta a 8,9 milioni di euro, a fronte della perdita di 287,1 milioni di euro dell’anno precedente, e registra un calo del -11% della raccolta pubblicitaria.
 

 

Tags:
mediasetmediaset premiumgooglefacebook
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.