Mediaset torna in utile grazie al taglio dei costi
Mediaset torna all'utile nel 2013 un risultato molto apprezzato in borsa dove il titolo a fine giornata ha guadagnato il 3,82%: l'ultima voce del conto economico fa segnare un attivo di 8,9 milioni, contro un rosso di 287 milioni dell’anno precedente. Ancora niente dividendo, anche perché il progresso è in gran parte determinato dal taglio dei costi. Prosegue il calo dei ricavi: 3,4 contro 3,7 miliardi.
I tagli in Italia sono stati pari a 617 milioni rispetto al 2011, un dato che supera con un anno di anticipo l’obiettivo di 450 milioni: i costi operativi totali calano del 22% a 2,4 miliardi. E così il risultato operativo è positivo per 246 milioni contro il negativo di 235 milioni del 2102. L’indebitamento finanziario è sceso a 1,45 miliardi rispetto al dato precedente di 1,71.
I ricavi dall’attività Premium, che comprende abbonamenti e carte prepagate, si sono attestati a 552 milioni di euro, salendo del 6,6% rispetto ai 518 milioni del 2012. Un risultato in controtendenza rispetto al settore pay. Un motivo in più per smentire la cessione di quote Mediaset Premium.