Il casco musicale che combatte lo stress in tempo reale
Hanno inventato un casco protettivo. Ce ne sono già tanti: qual è la novità? Questo casco non protegge dagli urti ma dallo stress. Si chiama MeloMind, è stato lanciato dalla startup My Brain ed è stato selezionato tra i 17 progetti che rappresentano la Francia al CES 2015. La tecnologia non è nuova. E' la stessa alla base di esami che molti conoscono: l'encefalogramma. Il cervello produce impulsi elettrici. L'encefalogramma è capace di registrarli. Adesso la startup, fondata da due neuroscienziati e sostenuta dall'incubatore Agoranov, promette di gestirli. Attraverso la musica.
Il casco si collega con lo smartphone e monitora con un'app, via bluetooth, l'attività cerebrale di chi lo indossa. Se le onde indicano stress, il dispositivo programma la musica giusta per calmare lo spirito e il corpo. Lo stress, affermano i creatori di MeloMind, diminuisce in 5-15 minuti. Al termine della sessione, un grafico traccia i nuovi impulsi elettrici e verifica se lo stress è davvero calato.
Nonostante si basi su una tecnologia non nuova, ci sono stati comunque consistenti problemi di adattamento. "il più difficile da affrontare è stato la creazione di elettrodi capaci di registrare le onde attraverso i capelli e senza gel di conduzione".