Tecnologia, cosa ci aspetta nel 2015
Lasciati alle spalle i top e i flop del 2014, è già tempo di guardare avanti. Tra casi di successo in cerca di conferme, prodotti a caccia di rivincite e novità assolute. Ecco cosa ci aspetta nel 2015.
Pagamenti digitali - Il settore è in fermento. Da una parte l'ascesa (con qualche scivolone) dei Bitcoin, dall'altra i pagamenti tramite smartphone e sistemi virtuali. Forse non diremo addio alle banconote, ma la strada è quella.
iPhone 7 vs Galaxy S6 - La sfida tra Apple e Samsung è ormai un classico. Il prossimo episodio della saga vedrà di fronte le prossime creature top di gamma
Oculus Rift - Facebook ci ha puntato bei milioni. E raramente si è sbagliato. La realtà virtuale potrebbe essere pronta e arrivare sugli scaffali.
Stampanti 3D - La loro rivoluzione, per ora, è solo in potenza. Ma raramente si era visto un mezzo capace di modificare così prodondamente le abitudini di consumo e i sistemi di produzione. Il 2015 sarà l'anno della definitiva esplosione?
Auto senza conducente - La prima sarà Google. L'auto senza conducente arriverà (come prototipo) sulle strade della California. Mentre altre case automobilistiche, a partire da Ford e Jaguar, faranno qualcosa di simile in Inghilterra. La sfida è aperta.
Apple Watch - Il prodotto è una contraddizione: è l'alfiere dela wearable (mercato in espansione) ma anche il più attesso degli smartwatch (prodotti rimasti finora di nicchia). Il 2015 arriverà in commercio: l'orologio della Mela riuscirà a decollare?
Google Glass - Eccolo l'altro prodotto in cerca di rivincita. I Glass sono stati fino a ora un mezzo flop. Il 2015 è l'anno della verità: fallimento o ripresa?