Nsa, 1,8 milioni di utenti Yahoo spiati attraverso le webcam
Chi ha un computer dotato di webcam e un account Yahoo può iniziare a tremare. Almeno stando a quanto raccontato da The Guardian. Secondo il quotidiano britannico, infatti, dal 2008 fino almeno al 2012 l’agenzia di sorveglianza Gchq, insieme all’americana National Security Agency, avrebbe intercettato e salvato immagini – alcune anche sessualmente esplicite – dalle webcam di milioni utenti attivi nelle video chat, senza che questi ultimi fossero sospettati di qualche illecito. “Optic Nerve” è il nome in codice del programma di sorveglianza in questione.
Neanche a dirlo, la società fondata nel 1994 non ha reagito bene alla notizia. Ha fatto sapere di non essere mai stata a conoscenza del programma e ha accusato tanto la britannica Gchq quanto la statunitense Nsa di un nuovo livello di violazione della privacy degli utenti, “assolutamente inaccettabile”. Un portavoce di Yahoo ha poi sottolineato il fatto che la società è impegnata a preservare la fiducia e rafforzare la sicurezza degli utenti. Una replica secca e decisa, del resto Yahoo è stata una delle compagnie che con più forza si è opposta ai programmi di sorveglianza della Nsa. La notizia sul programma di sorveglianza “Optic Nerve” va ad aggiungersi alle precedenti diffuse grazie alle rivelazioni dell’ex tecnico della Nsa Edward Snowden.
A quanto pare il sistema sarebbe stato utilizzato per esperimenti relativi al riconoscimento facciale automatico, per monitorare gli utenti obiettivo dell’agenzia Gchq e per scoprire nuovi possibili target da tenere sotto sorveglianza. Il programma avrebbe salvato un’immagine ogni cinque minuti dai feeds degli utenti. Ma perché sarebbe stato preso di mira proprio Yahoo? Perché tra gli utenti del portale sembrano esserci molte persone nel mirino dell’agenzia di sorveglianza Gchq. La Gchq è l’agenzia governativa del Regno unito che si occupa di sicurezza, spionaggio e controspionaggio nell’ambito delle comunicazioni. La sua sede principale si trova nella città termale di Cheltenham.