MediaTech
Open Fiber rinnova a Torino la convenzione per la rete a banda ultra larga

La giunta Appendino ha approvato il rinnovo dell'accordo per continuare il piano di realizzazione di una rete in fibra ottica nella città con Open Fiber
Open Fiber rinnova l'accordo con Torino per la fibra ottica
Open Fiber ha rinnovato l'accordo con la città di Torino per implementare la rete a banda ultra larga in città. La Giunta comunale, nella seduta di oggi, ha approvato una convenzione che disciplina i reciproci impegni tra la Città di Torino e la società per continuare l'estensione dell’infrastruttura della fibra ottica nel territorio cittadino. La Civica Amministrazione intende così favorire gli investimenti che qualificheranno ulteriormente il territorio e miglioreranno sensibilmente le infrastrutture. L’accordo prevede l’utilizzo gratuito di fibre, cavidotti ed infrastrutture comunali, con l’impegno della Città di coordinare le modalità di utilizzo nel caso in cui tali beni siano in concessione o di proprietà di soggetti terzi riconducibili alla Città stessa. In 3 anni Open Fiber ha portato la fibra a 350 mila unità immobiliari con investimento pari a 120 milioni.
Torino prosegue verso la digitalizzazione con Open Fiber
“Con questa delibera – ha sottolineato l’assessora all’Innovazione Paola Pisano - continuiamo l'alleanza tra la città e Open Fiber per aumentare gli investimenti su altre 150mila unità immobiliari e 50 milioni di investimenti. Ancora una grande attenzione verso l'innovazione per fare di Torino la città più connessa d'Italia. La connessione veloce è la base di qualunque innovazione: la nostra città oggi più che mai ha l'obiettivo di attrarre innovazione per creare un'esperienza di vita unica ai cittadini che vivono e visitano la città. Per questo, aziende come Open Fiber diventano dei partner strategicamente unici per la nostra città".
“C’è grande soddisfazione per il rinnovo della convenzione con l’amministrazione comunale di Torino – spiega Guido Garrone, Direttore Network & Operations Cluster A e B di Open Fiber – Un risultato figlio del modello vincente proposto qui dalla nostra società negli ultimi anni, che ha garantito ai cittadini una rete con prestazioni e livelli di velocità e affidabilità a prova di futuro. Il rinnovo è propedeutico ad un nuovo investimento, con cui intendiamo rafforzare il nostro contributo nel trasformare Torino in una vera Smart City, e per questo proseguiremo anche il progetto Riconnessioni, sottoscritto con la Fondazione per la Scuola Compagnia di San Paolo, per portare la fibra ottica in 350 scuole della città e dell’hinterland. Oggi per Open Fiber comincia una nuova sfida – conclude l’Ingegner Garrone - per confermare Torino come la seconda città più cablata d’Italia dopo Milano, in un momento storico che vede la fibra ottica e la banda ultra larga sempre più fattori determinanti per il futuro del Paese, oltreché delle telecomunicazioni”.